Taranto, morte gruista Mittal: riparte l'inchiesta

La Gazzetta del Mezzogiorno INTERNO

Ammessi anche i consulenti dei familiari della vittima.

Riprende quota l'inchiesta per fare luce sull'incidente al quarto sporgente del porto utilizzato da ArcelorMittal per lo scarico delle materie prime costato la vita oltre un anno fa al gruista Mimmo Massaro.

Come già avvenuto per il Dm6, anche per il Dm8 è stato accertato il furto di cavi elettrici.

In particolare, sono state smontate le tre tenaglie anti-uragano (due da un lato, una dall'altro) per verificare sia lo stato di usura delle ganasce che il corretto collegamento elettrico dei fine corsa. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Su altre fonti

Inoltre, i lavoratori denunciano una situazione ormai critica degli impianti e interventi riorganizzativi dell’affittuario ArcelorMittal, che potrebbero non consentire in futuro una ripresa della produzione a regimi sostenibili. (TarantoBuonaSera.it)

ArcelorMittal ha comunicato che pagherà nei prossimi giorni una cifra oscillante tra i 5 ed i 7 milioni di euro, somma relativa alle fatture scadute nei confronti delle aziende dell'indotto. (Avvenire)

Melucci: “Lavoratori ex Ilva stremati e impianti a rischio, bisogna fare presto con l’accordo di programma”. Le rispettive squadre di lavoro si sono confrontate sulle azioni di governance e sulla programmazione delle attività di marketing e promozione territoriale legate alla città di Taranto come destinazione turistica e crocieristica. (Corriere di Taranto)

Gli ultimi due anni hanno prodotto risultati catastrofici con riferimento sia alla situazione dei lavoratori che allo stato degli impianti. “Nulla di concreto è stato comunicato alle organizzazioni sindacali nell’incontro tenuto nel pomeriggio di oggi nella capitale, negli uffici di via Sallustiana del Ministero dello Sviluppo Economico. (Corriere di Taranto)

Il consiglio ha poi ratificato il passaggio di consegne alla vicepresidenza di Confindustria fra Antonio Lenoci (già presidente della sezione metalmeccanica) e Vladimiro Pulpo, al quale è andata la specifica delega ai temi dell’indotto ex Ilva. (Corriere di Taranto)

“Siamo contenti di sostenere tutto lo sport tarantino e di salutare questa nuova stagione: io sono convinto che arriveranno grandi risultati. “Questa città merita di salire di categoria e forse merita anche qualcosa in più rispetto alla Lega Pro. (TuttoCalcioPuglia.com)