Basket, l'amichevole Italia-Francia termina 77-78 dopo un tempo supplementare

Napoli Magazine SPORT

Basket, l'amichevole Italia-Francia termina 77-78 dopo un tempo supplementare. L'Italia del basket è uscita sconfitta ma con onore e solo dopo un tempo supplementare (77-78) dall'amichevole contro la Francia vice campione olimpica giocata a Bologna, la prima delle quattro che gli azzurri affrontano in preparazione dell'Europeo.

Peccato per gli ultimi due tiri, ma sono molto contento che Nico (Mannion) e Marco (Spissu) si siano presi la responsabilità. (Napoli Magazine)

Ne parlano anche altri media

Simone Fontecchio, classe 1995, cresciuto nel vivaio della Virtus e che nella prossima stagione giocherà nella Nba con la maglia degli Utah Jazz è stato il migliore e il più continuo nella gara disputata dall’Italia all’Unipol Arena (Ciamillo) (il Resto del Carlino)

Qualche parola anche da Simone Fontecchio, top scorer con 24 punti: “C’è ancora da lavorare, contro una squadra del genere non può essere facile. Non è solo una serata di bilanci, quella dopo Italia-Francia, per Gianmarco Pozzecco. (OA Sport)

L’Italia cade solamente al supplementare contro la Francia (78-77) nella prima amichevole verso Eurobasket 2022. Una buona prova per la squadra di Pozzecco, apparsa brillante per un tempo, nonostante percentuali deficitarie dal campo pur con discreti tiri. (RealOlimpiaMilano)

Peccato per gli ultimi due tiri, ma sono molto contento che Nico (Mannion) e Marco (Spissu) si siano presi la responsabilità». Gianmarco Pozzecco commenta il ko in overtime dell’Italia in amichevole con la Francia: «C’è stata una grande intensità, e sono contento della prestazione ». (RealOlimpiaMilano)

Si va cercando la condizione e non la prestazione e ognuno viene da una stagione e da una estate diversa. Ieri sera, dopo l'amichevole con la Francia, dove la Nazionale azzurra ha fatto una bellissima figura al di là della vittoria o meno, mediaticamente parlando Sky se l'è cavata con nonchalance semplicemente chiudendo la comunicazione alla fine dell'incontro. (Pianetabasket.com)

Insufficienza per Pippo Ricci, che chiude con un 5.5: «Una tripla e 4 errori» Andrea Tosi firma su La Gazzetta dello Sport le pagelle di Italia-Francia. (RealOlimpiaMilano)