Movimento 5 Stelle senza leader, Corte di Appello di Cagliari rigetta il ricorso di Crimi: futuro di Conte a rischio

Il Riformista INTERNO

Gli avvocati quindi chiederanno alla procura del Capoluogo isolano di sollecitare i vertici del Movimento 5 Stelle affinché venga indetta la consultazione online, non è chiaro su quale piattaforma, visto il divorzio con Rousseau, per l’elezione dei cinque membri del direttivo.

Il futuro di Giuseppe Conte come futuro leader del Movimento 5 Stelle è in bilico?

Una decisione che avrà sicuramente un suo peso nella battaglia economica in corso proprio tra l’Associazione Rousseau e Il Movimento 5 Stelle tra debiti del ‘partito’ nei confronti di Casaleggio & Co. (Il Riformista)

Ne parlano anche altri giornali

«Ora – aggiungono i legali – confidiamo che il M5s proceda alla nomina del nuovo legale rappresentante e che questi prenda atto della illegittimità dell’espulsione di Cuccu, come già riconosciuto in via cautelare dal tribunale di Cagliari» Ora la nomina del nuovo legale rappresentante? (Open)

Questa almeno è l'idea di Giuseppe Rinaldi, attivista M5s di Cologno al Serio, nella Bergamasca, che ha organizzato un fundraising, con tanto di pagina facebook dedicata, di supporto al leader in pectore, ma non ufficiale, dei pentastellati. (Today.it)

In secondo luogo, il nascituro Partito di Conte impone al vecchio movimento una sorta di trasformazione antropologica La contesa tra le due fazioni è finita addirittura nelle mani della Magistratura, che deve definire chi sia il vero rappresentante del M5S. (Il Riformista)

Le trattative di governo sono state un completo insuccesso per il M5S con effetti estremamente negativi su tutta l’azione politica A chi non ha voluto e non vuole fare presto una riflessione seria sugli errori che ci hanno portato fin qui. (L'HuffPost)

Secondo quanto apprende l'Adnkronos, alcuni dei parlamentari espulsi per non aver votato la fiducia al governo Draghi stanno valutando di procedere civilmente. Monta la rabbia degli espulsi grillini dopo la decisione della Corte d'Appello di Cagliari di rigettare il reclamo del reggente Vito Crimi contro la nomina del curatore speciale. (Adnkronos)

Tutto nasce dal ricorso presentato dalla consigliera regionale della Sardegna, Carla Cuccu, espulsa dai Cinquestelle su impulso del reggente, Vito Crimi. Nell’attesa di capire quello che farà con il Movimento, gli faccio il mio in bocca al lupo” (LaPresse)