Transessuale fugge con l'amante di 13 anni: indagato per atti sessuali con minori

ilgazzettino.it SALUTE

Il testo completo di questo contenuto a pagamento è disponibile agli utenti abbonati

e più grandi storie d’amore sono iniziate con una fuitina: la fuga degli amanti per allontanarsi dalle famiglie ostacolo alla loro passione.

In questa vicenda, dai molti.

Ma se a scappare di casa è una ragazzina di appena tredici anni con il suo compagno più grande di lei di otto anni, allora di romantico c’è molto poco. (ilgazzettino.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Prevenzione, al fine di sensibilizzare l’intera popolazione sulla necessità e sull’importanza della vaccinazione contro il Covid-19, la Città nelle giornate da martedì 3 a venerdì 6 agosto ospiterà quattro intere giornate di Vax Day. (Cosenza Channel)

Il device utilizza il “nozzle”: una siringa vera e propria, ma priva di ago, sterile e monouso, in grado di iniettare nel braccio il vaccino attraverso un microforo di 0,15mm che proietta il farmaco nel corpo umano in meno di 100 millisecondi. (Normanno.com)

ASL BARI. Nella giornata di venerdì, i centri della ASL Bari hanno superato le 10mila vaccinazioni. Molto rilevanti le coperture nelle fasce dai 50 anni in su, con il 91% già vaccinato con una dose e il 78% con dose doppia o singola (ruvochannel.com)

Ansia da Green pass ed è assalto alle farmacie dove si somministra il vaccino anti covid. A dare una spinta agli “esitanti” del vaccino sicuramente il fatto che il Governo ha deciso dal 6 agosto l’introduzione del Green Pass obbligatorio per accedere a luoghi affollati e attività di svago. (corriereadriatico.it)

Messina è la prima città in Europa che userà un innovativo metodo per somministrare i vaccini anti-covid: la tecnologia, già utilizzata in USA, Australia e India consiste in un getto ad alta velocità che sostituisce completamente l’utilizzo dell’ago, quindi della tradizionale puntura, e garantisce un totale assorbimento del vaccino per via intramuscolare. (Lettera Emme)

All’appello mancano ancora 300mila bresciani, un terzo dei quali hanno contratto il Covid e sono in attesa di essere vaccinati con la monodose Janssen, come prevede il protocollo. Il Green Pass spinge la corsa alle vaccinazioni, come si evince dai dati percentuali dei bresciani che hanno risposto all’appello di Governo e Regione ad effettuare la copertura anti Covid 19. (QuiBrescia.it)