"Lo Stato ci ha abbandonato: cediamo tutto"

LA NAZIONE INTERNO

Erika ci racconta questi mesi: "È stato difficile riaprire a luglio, abbiamo avuto molta difficoltà perché anche con il suolo pubblico la gente era spaventata.

Oggi tutto è davvero a un passo dal finire, se non arriverà una iniziezione di liquidità dallo Stato.

Lo Stato ci ha abbandonato: siamo costrette a chiudere".

Gli affari andavano bene, ma poi era arrivata la pandemia, le chiusure e lei si era sfogata chiedendo aiuto allo Stato. (LA NAZIONE)

La notizia riportata su altri media

Nonostante il lungo periodo di inattività, la squadra ha dimostrato un buon stato di forma a testimonianza del fatto che il riposo forzato non è stato fatto in poltrona. on le feste portate via dalla Befana si riaprono i cancelli del “Gianpiero Vitali”, dove ieri la truppa bianconera di Gassani si è ritrovata per svolgere il primo allenamento dopo il riposo forzato imposto dal governo causa Covid. (La Voce Apuana)

Tuttavia dopo le ultime vicende che hanno visto coinvolta la consigliere del gruppo misto Roberta Dei, registrata a sua insaputa mentre discuteva con Luca Corsi (già candidato con Potere al Popolo), e che hanno fatto scattare minacce di denunce tra l’inconsapevole registrata e il presidente del consiglio comunale Bendetti che l’aveva accusata di tramare contro l’amministrazione condividendo il video, bisogna aspettarsi per il prossimo lunedì un consiglio comunale dai toni accesi e pungenti. (LA NAZIONE)

Per lui c’è stato un regalo assolutamente inaspettato e a portarglielo non sono stati i Re Magi bensì due carabinieri in divisa. Carrara, 8 gennaio 2021 - Nella calza della Befana ha (ri)trovato 2.500 euro. (LA NAZIONE)

Noi vogliamo tornare a scuola e non ci accontentiamo più di promesse». Qui si sta creando un buco (che è già troppo grande) per un’intera generazione. (La Voce Apuana)

In Lunigiana cieli in prevalenza poco o parzialmente nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 6°C, la minima di 1°C, lo zero termico si attesterà a 967m. (La Voce Apuana)

Così oggi è ritornata un po’ di vita, giovane e sorridente sotto le mascherine, che ha riempito le vie storiche di gruppi, coppie e solitari passanti, in un incrocio di persone che hanno fatto tornare il centro a quei momenti di rinascita vissuti alla fine della prima ondata. (LA NAZIONE)