Amazon annuncia nuovi tagli, licenzierà 9.000 persone nelle prossime settimane

la Repubblica ECONOMIA

Amazon licenzierà altri 9.000 dipendenti nelle prossime settimane. Lo ha annunciato l'amministratore delegato, Andy Jassy, in una lettera inviata al personale lunedì. I tagli si aggiungono ai licenziamenti già annunciati in precedenza, iniziati a novembre e protrattisi fino a gennaio. In quell'occasione Amazon aveva deciso per il licenziamento di più di 18.000 dipendenti. L'obiettivo dell'azienda, viene spiegato nella lettera, è cercare di ottimizzare i costi. (la Repubblica)

Su altri media

Il piano di ristrutturazione Il provvedimento arriva dopo un importante round di tagli al personale che ha avuto luogo tra novembre del 2022 e gennaio del 2023, e che ha interessato circa 18 mila dipendenti. (CorCom)

Proseguono mese dopo mese, nel settore delle big tech, i tagli ai posti di lavoro. È un’emorragia che non si arresta un attimo e, se la scorsa settimana era stata a Meta ad annunciare 10mila licenziamenti (che si aggiungono agli 11mila del novembre 2022), lunedì 20 marzo è toccato ad Amazon. (Velvet Mag)

È stata una decisione difficile, ma che riteniamo che sia la migliore per l'azienda a lungo termine", afferma l'amministratore delegato Andy Jassy nella lettera ai dipendenti. Amazon licenzierà altri 9.000 dipendenti: lo riporta la Cnbc citando una nota inviata al personale. (AGI - Agenzia Italia)

L'azienda licenzierà altri 9000 dipendenti nel corso delle prossime settimane. Il grosso dei licenziamenti coinvolgerà il personale di Twitch e AWS. Amazon lascerà nuovamente a casa migliaia di dipendenti in tutto il mondo. (Lega Nerd)

Una "soluzione difficile", spiega il CEO Andy Jassy, considerata però "la migliore per l'azienda nel lungo termine". La decisione di un nuovo taglio è stata presa dopo la conclusione del processo di revisione aziendale da cui sono emersi esuberi soprattutto in AWS, PXT, Advertising e Twitch. (HDblog)

Amazon ha confermato un'altra grossa mandata di licenziamenti in arrivo all'interno della compagnia, che dovrebbe coinvolgere circa 9.000 persone, impegnate anche su Twitch oltre che nella divisione AWS. (Multiplayer.it)