New York, Trump lascia in silenzio gli uffici della procura

LaPresse ESTERI

Trump non ha parlato con i giornalisti presenti dopo aver lasciato l’ufficio del procuratore generale

Non ha risposto alla procuratrice nell'ambito dell'inchiesta per frode fiscale in cui sarebbe coinvolto. (LaPresse) Donald Trump ha dichiarato di aver invocato il Quinto Emendamento e di non voler rispondere alle domande sotto giuramento nell’ambito dell’indagine fiscale portata avanti dalla procura di New York. (LaPresse)

La notizia riportata su altri media

Trump invoca quindi il Quinto Emendamento, che consente di non testimoniare contro sé stessi, con il procuratore di New York. "Una volta mi è stato chiesto: 'se si è innocenti perché invocare il Quinto Emendamento?' (L'HuffPost)

Ieri invece, davanti alle domande dell'ufficio dell'Attorney General di New York Letitia James, in un procedimento civile che lo accusa di "dichiarazioni finanziarie false e fraudolente", Trump ha scelto, "su consiglio dei miei legali", il V Emendamento, che suo figlio Eric, in casi connessi, ha seguito in oltre 500 occasioni (la Repubblica)

Una ricerca, ormai sembra accertato, mirata a trovare carte e documenti che l'ex presidente avrebbe portato via illegalmente dalla Casa Bianca Certo la scelta del silenzio potrebbe far sorgere nei sostenitori il dubbio che l'ex presidente abbia qualcosa da nascondere. (L'Unione Sarda.it)

Domani vedrò il procuratore generale di New York, per la continuazione della più grande caccia alle streghe nella storia degli Stati Uniti! Gli agenti cercavano informazioni riservate durante il periodo di Trump alla presidenza e hanno sequestrato una serie di documenti (Italia Oggi)

Molti leader repubblicani sono convinti che il raid dell’Fbi e l’invocazione del 5° emendamento abbiano rafforzato Trump La linea difensiva di Trump è che l’ex presidente avrebbe declassificato togliendo il ’top secret’ centinaia di documenti a Mar-a-Lago. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Ora è chiaro che non risponderà alle domande, invocando il «Quinto emendamento», che consente di non testimoniare contro sé stessi. «Rifiuto di rispondere alle domande in base ai diritti che sono concessi a ogni cittadino dalla Costituzione americana». (Open)