Covid nel mondo oggi, record di contagi in Usa. Trump: "Non chiuderemo"

QUOTIDIANO.NET ESTERI

Sotto la lente la situazione in Europa, con code a Parigi nella fuga dal rigido lockdown deciso da Macron e il nuovo record delle infezioni in Germania.

Usa, Trump: non chiuderemo. Gli Stati Uniti registrano il record assoluto di contagi: oltre 91 mila in più nelle ultime 24 ore.

Argentina, oltre 30mila morti. L'Argentina ha registrato nelle ultime 24 ore altri 345 morti legati alla pandemia, raggiungendo quota 30.071.

I morti nelle ultime 24 ore sono stati 355.

Superati anche i 9 milioni di casi, con oltre 20 Stati che hanno registrato un'impennata dei contagi. (QUOTIDIANO.NET)

Ne parlano anche altri media

La riapertura delle classi contribuirà a rendere questo lockdown meno angosciante del primo? E ha annunciato quello che ha cercato in tutti i modi di evitare: un secondo lockdown su tutto il territorio della Francia. (Radio Popolare)

Lockdown Francia: scuole aperte. Ci saranno due attestazioni permanenti, una rilasciata dal datore di lavoro per gli spostamenti casa-lavoro, l'altro dalla scuola per i genitori che devono viaggiare tra casa e scuola. (Fanpage.it)

Aumentano anche i decessi: sono 256 nelle ultime 24 ore, ventuno in più rispetto a ieri (+235). Sono quasi 50mila i nuovi positivi nelle ultime 24 ore – 49.215 in totale – in aumento rispetto a ieri quando i nuovi contagi erano stati 47.637. (Open)

I decessi delle ultime 24 ore sono stati 256 per un totale dall'inizio della pandemia di 36.565 morti. Ieri i nuovi positivi erano stati 47.637. (Adnkronos)

LO SCENARIO Il nemico che la Francia non riesce a sconfiggere. Francia, in attesa del lockdown traffico impazzito. In Francia il lockdown light è già entrato in vigore, dopo settimane di costante impennata dei contagi. (Il Messaggero)

Astrid Dujardin). Francia, code davanti alle librerie prima che chiudano per il lockdown. Foto di Antoine Habert, giornalista di TF1. Data la situazione, i francesi hanno comunque cercato di fare il pieno di libri, lo scorso 29 ottobre, prima della chiusura. (Finestre sull'Arte)