VALSUSA, AUTOSTRADA E STATALE CHIUSE: SCONTRI ALLA MARCIA NO TAV

ValsusaOggi INTERNO

Condividi. SAN DIDERO – Autostrada e statale chiusa, nel pomeriggio di sabato 30 luglio, per gli scontri tra forze dell’ordine e No Tav, all’altezza di Bruzolo e San Didero.

Le forze dell’ordine hanno lanciato numerosi lacrimogeni e utilizzato gli idranti per respingere la contestazione dei No Tav, proprio a ridosso dell’A32 e sulla statale 24, nelle aree dove dovrebbe sorgere il futuro autoporto. (ValsusaOggi)

Su altre fonti

Tutto è accaduto al termine del corteo da Venaus a San Didero, annunciato come una marcia pacifica verso «il cantiere della vergogna». No tav, gli scontri davanti al cantiere di San Didero. Poco dopo l’ora di pranzo almeno duemila attivisti hanno lasciato l’area del campeggio per raggiungere a piedi il cantiere di San Didero. (La Stampa)

Sarà opportuno che la magistratura faccia luce sugli opachi rapporti che intercorrono tra certi ambienti politici ed i black bloc no tav, per verificare se vi siano elementi di partecipazione esterna che sostengono attraverso varie forme i violenti e le loro azioni o le istighino”. (Secolo d'Italia)

Nell’attacco usati fionde, funi con ganci e tubi (La Repubblica)

"Chiediamo a gran voce – dicono i sindacalisti - un distacco chiaro ed inequivocabile da parte delle istituzioni nei confronti di questi criminali dei quali si conoscono da tempo l’identità ed i centri sociali di appartenenza. (TorinOggi.it)

Un’infrastruttura da 47 milioni di euro che per ora rimane sulla carta Il caro materie prime costringe alla revoca del bando di Diego Longhin. A San Didero la Sitaf deve costruire il nuovo autoporto. (La Repubblica)

Gli investigatori della Digos della polizia sono al lavoro per identificare, attraverso i filmati, il gruppo di incappucciati che l’altro pomeriggio per alcune ore ha lanciato di tutto contro le forze dell’ordine, dopo il corteo No Tav in Val di Susa, organizzato nell’ambito del Festival Alta Felicità. (QUOTIDIANO NAZIONALE)