Chi è Jonathan Yeo, l'artista del primo (e discusso) ritratto ufficiale di Re Carlo III

Chi è Jonathan Yeo, l'artista del primo (e discusso) ritratto ufficiale di Re Carlo III

Paragonata dai commentatori più taglienti del web a un inferno bidimensionale - fa da sfondo al primo ritratto ufficiale di Re Carlo III. Incoronato il 6 maggio 2023, il monarca è il soggetto di un quadro firmato Jonathan Yeo, artista britannico, classe 1970, che tra le pagine del suo ricco portfolio vede apparire i nomi (e i volti) di Kevin Spacey, Dennis Hopper, Cara Delevingne, Damien Hirst, Tony Blair e David Cameron (Elle Decor)

Su altri giornali

La sua reazione nel momento in cui ha rimosso il telo che copriva il quadro, però, non sarebbe stata affatto entusiasta. L'opera, esposta a Buckingham Palace, è stata realizzata dal ritrattista britannico Jonathan Yeo. (Liberoquotidiano.it)

Di fatti, sia la stampa che gli esperti di corte temono il peggio per il futuro della monarchia. Non è affatto un periodo roseo per tutta la famiglia reale inglese. (ilGiornale.it)

È stato svelato in questi giorni a Buckingham Palace il ritratto ufficiale di re Carlo III d’Inghilterra realizzato dal famoso artista britannico 54enne Jonathan Yeo. L’artista già in passato ha avuto modo di realizzare i ritratti alla famiglia reale come per Camilla o il principe Filippo, e tra gli altri anche l’ex primo ministro inglese Tony Blair (Eco Internazionale)

Il ritratto di Re Carlo diventa così virale che qualcuno lo inserisce in Dishonored con una mod geniale

E' stato anche diffuso il video in cui Re Carlo rivela l'opera per la prima volta. E' stato svelato il nuovo ritratto ufficiale di Re Carlo, il primo dopo l'incoronazione. (Radio Monte Carlo)

Nel 1993, la stampa britannica pubblicò la trascrizione integrale di una conversazione privata – e molto “hot” – tra l’allora principe Carlo e Camilla Parker Bowles. Durante la conversazione, l’erede al trono disse a Camilla che gli sarebbe piaciuto «vivere dentro i suoi pantaloni» e che, dopo la morte, si sarebbe reincarnato in un assorbente interno (non uno qualsiasi, ovviamente: un assorbente interno utilizzato da Camilla). (Rivista Studio)

Questo evento segna un momento significativo nella tradizione britannica di immortalare i suoi monarchi attraverso l'arte, tanto che il ritratto è stato rivelato dallo stesso sovrano durante una cerimonia fastosa, tenutasi in una sala maestosa dalle dimensioni imponenti. (Tom's Hardware Italia)