Demetrio Volcic è morto: lo storico giornalista Rai aveva 90 anni, fu corrispondente da Vienna e Mosca

Il Mattino INTERNO

La Piazza Rossa con sullo sfondo la cupola di San Basilio per gli spettatori italiani del secolo scorso era come una cartolina animata mentre in primo piano con il microfono in mano appariva Demetrio Volcic.

Era Demetrio Volcic, che se ne è andato oggi.

Volcic lascia la moglie e un figlio, che vive a Mosca e una figlia che vive a Londra

Entrò alla Rai a metà anni Cinquanta per poi esserne corrispondente dall'estero per oltre venti anni e direttore del Tg1 (Il Mattino)

Su altre testate

La voce in Demetrio Volcic era un momento di sintesi delle sue umane qualità. Era nato a Lubiana da padre triestino e mamma goriziana. È morto a Gorizia Demetrio Volcic, giornalista, storico corrispondente da Mosca per la Rai. (Il Messaggero Veneto)

Così Demetrio Volcic chiudeva il suo servizio del Tg delle 20 dell'11 marzo 1985 sulle riforme che l'homo novus dell'Unione Sovietica aveva annunciato in occasione del suo insediamento. Gorbačëv si avvicinò a salutare con calore un solo giornalista: l'allora corrispondente italiano della Rai Demetrio Volcic. (Il Sole 24 ORE)

Aveva compiuto 90 anni il 22 novembre scorso. - ROMA, 05 DIC - E' morto a Gorizia Demetrio Volcic, giornalista, storico corrispondente da Mosca per la Rai. (Sky Tg24)

L’ultima nostra telefonata era stata prima del lockdown, l’ultima sua mail era la risposta ad alcune mie domande sulle fake news. Il loro compito consisteva per molti versi nel costruire le fake news, magari per spiegare la logica delle medesime. (Il Fatto Quotidiano)

Si è spento ieri Demetrio Volcic, una personalità del Veneto di confine, che ha mantenuto vivo l’interesse e tessuto relazioni con la Mitteleuropa e Paesi ex sovietici e non solo. È stato insignito del Premio Masi “Civiltà Veneta” nel 1992. (TgVerona)

Dopo la fine della Guerra Fredda è stato senatore nel Pds ed Europarlamentare È morto questa mattina dopo che le sue condizioni di salute erano peggiorate negli ultimi mesi. (Ck12 Giornale)