Atletica, Paolo Camossi: "Jacobs tornerà a mettere dietro tanta gente. Ottimismo per gli Europei, un mese per essere pronti"

OA Sport SPORT

Jacobs oramai è una realtà dello sprint mondiale.

Paolo Camossi, allenatore dello sprinter azzurro, ha rilasciato delle nuove dichiarazioni all’Ansa in cui risponde alle critiche di alcuni osservatori internazionali che ritengono Jacobs una sorta di meteora: “Marcell tornerà a mettere dietro tanta gente.

L’ecografia ha manifestato una contrattura e sappiamo che compromettere l’adduttore vorrebbe dire finire la stagione”, la spiegazione di Camossi

Siamo ottimisti per gli Europei, abbiamo un mese per essere pronti“. (OA Sport)

Su altre testate

Il papà-allenatore: "A 2.30 il podio è possibile". Dal nostro inviato Andrea Buongiovanni @abuongi. Aggrappati alle ali di Gianmarco Tamberi. Mentre Luca Toso (decimo a Helsinki 1983) e Giulio Ciotti (undicesimo a Berlino 2009) fecero la finale senza raccogliere punti. (La Gazzetta dello Sport)

Nella prossima nottata Sky proporrà un secondo canale sui Mondiali, in corso di svolgimento nella città americana, dedicato esclusivamente alla finale del salto in alto, che avrà tra i protagonisti anche l’oro olimpico di Tokyo Gianmarco Tamberi. (Digital-Sat News)

Il 25 giugno, meno di un mese fa, Marcell Jacobs ha vinto nei 100 metri ai Campionati italiani di atletica. I muscoli del campione. Il suo allenatore Paolo Camossi è ottimista: «Vedrete, Marcell tornerà a mettersi alle spalle tante gente. (Open)

L'alternativa è rappresentata dallo streaming, attraverso il sito o l'applicazione di Sky Go e RaiPlay, oppure tramite Now, il servizio di streaming live e on demand di Sky Sarà possibile seguire la gara di Tamberi in diretta tv in chiaro sulla Rai, che la trasmetterà su Rai Due, oppure su Sky, per la precisione su Sky Sport Arena (numero 204). (QUOTIDIANO NAZIONALE)

La finale di Eugene dice che con lui in pista non ci sarebbe stata la tripletta americana. Prima dei Mondiali abbiamo lavorato bene, i dolori erano andati via, ma sapevamo che l’incognita sarebbe stata l’alta intensità”, dichiarava ieri il tecnico italiano al sito federale. (Eurosport IT)

Debbo saltare sul dolore del nervo, debbo ignorare il male e debbo evitare di guardare gli altri, gli avversari, se no mi deprimo Di sicuro la rinuncia del compagno del trionfo a cinque cerchi, Jacobs, ha caricato sulle spalle di Gimbo ulteriori responsabilità. (QUOTIDIANO NAZIONALE)