Terremoto giudiziario in Regione: Signorini sarà interrogato domani, Toti venerdì

Terremoto giudiziario in Regione: Signorini sarà interrogato domani, Toti venerdì
Primocanale INTERNO

L'indagine per corruzione che ha portato agli arresti domiciliari il governatore della Liguria Toti ha domani il primo e delicato sviluppo: alle 11 nel carcere di Marassi è fissato l'interrogatorio di garanzia dell'ex presidente dell'autorità portuale Paolo Emilio Signorini, unico destinatario di misure che non beneficia dei domiciliari. Per questo l'ex presidente del porto potrebbe avere voglia di parlare e fare delle rivelazioni. (Primocanale)

La notizia riportata su altri media

È la risposta che a Coffee break (La7) Sandro Ruotolo, giornalista e candidato alle europee nel Pd per la circoscrizione meridionale, dà dopo una lunga pausa di silenzio al conduttore Andrea Pancani che gli chiede come mai la segretaria dem Elly Schlein ha chiesto le dimissioni del presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, da ieri agli arresti domiciliari con l’accusa di corruzione. (Il Fatto Quotidiano)

Marco Travaglio, direttore della versione cartacea de ‘Il Fatto Quotidiano’, ha commentato l’arresto per corruzione di Giovanni Toti, facendo un riferimento a Silvio Berlusconi. Ospite di ‘Otto e mezzo’, il programma condotto da Lilli Gruber su La7, Marco Travaglio ha detto sull’arresto di Giovanni Toti: “Le scarse precauzioni che sembra aver preso Toti dipendono anche dal fatto che ha vissuto per 30 anni all’ombra di Berlusconi, che leggo con stupore che qualcuno rimpiange, dicendo che questi sono peggio. (Virgilio Notizie)

Zuppa di Porro 8 maggio 2024 00:00 Il ritiro del vaccino di Astrazeneca non è certo una notizia di poco conto. (Nicola Porro)

Arresto Toti, la pubblicità elettorale occulta per agevolare la costruzione di un un supermercato Esselunga

In una Liguria politico imprenditoriale che cerca ancora di riprendersi dallo choc della retata di ieri, è già iniziata la fase complessa ma decisiva di esame delle carte da parte degli avvocati e dei principali indagati dell’inchiesta che ha visto finire agli arresti domiciliari il presidente della Regione Giovanni Toti. (La Repubblica)

Signorini è l’unico indagato per cui la giudice abbia disposto la custodia cautelare in carcere parlando di u n pericolo “ attuale e concreto che l’indagato possa reiterare, nell’ambito delle proprie funzioni, altre condotte corruttive analoghe a quelle per cui si procede, mettendo la propria funzione al servizio di interessi privati in cambio di utilità per sé o per altri”. (Il Giornale d'Italia)

“Ancora una volta, quindi, in occasione di una competizione elettorale, il privato – dopo aver chiesto e ottenutoil compimento di atti e comportamenti a sé favorevoli in pratiche amministrative incardinate presso gli uffici di Regione Liguria – prometteva un finanziamento (questa volta in forma di pubblicità) che assumeva una chiara connotazione illecita, trattandosi di un finanziamento occulto”. (Il Giornale d'Italia)