Un trionfo per la pièce A letto con Marlene con il divino Santino Fiorillo e il virilissimo Angelo Sugamosto

Un trionfo per la pièce A letto con Marlene con il divino Santino Fiorillo e il virilissimo Angelo Sugamosto
Il Giornale d'Italia INTERNO

Ovazione del pubblico per due sere all’Off/Off Theatre di Roma per “A letto con Marlene”, che ha chiuso in bellezza la stagione del piccolo teatro di via Giulia. In scena Santino Fiorillo, l' afebico angelo biondo della televisione, con il virilissimo Angelo Sugamosto ci racconta amori e dolori di Marlene Dietrich, e si mostra scalzo e in slip sul palco per l’intero spettacolo. Scrive la bravissima Gabriella Sassone: "Fiorillo regala un racconto inedito degli ultimi anni dell’Angelo Azzurro, ormai diva dimenticata, nell’inverno della vecchiaia e della bellezza che svanisce; un testo scritto da lui stesso e messo in scena da Pino Strabioli. (Il Giornale d'Italia)

Ne parlano anche altre fonti

In una scuola del trevigiano due famiglie musulmane hanno ottenuto dall’insegnate che i figli non studino la Divina Commedia, perché offenderebbe la loro religione. (Tecnica della Scuola)

«Offende l’Islam». Scoppia la polemica e il ministro all’istruzione e al merito, Giuseppe Valditara invia l’ispezione. (ilmessaggero.it)

ROMA Alighieri Durante, detto Dante, assente. Sulla zelante quanto singolare esenzione, disposta a quanto pare all’insaputa della dirigenza scolastica, il mondo politico e della cultura nazionale si dichiara complessivamente scettico, se non scandalizzato. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Dante e Islam: persa una occasione per integrare i ragazzi stranieri

Niente lezioni, niente interrogazioni, niente voti, al massimo un po' di Boccaccio in cambio. Un preside e una professoressa di Treviso hanno esentato due alunni di fede musulmana dallo studio di Dante Alighieri, colpevole, si fa per dire, di aver collocato Maometto all'Inferno. (ilGiornale.it)

Non ha usato giri di parole Claudio Sartor, sindaco di Cornuda, nel suo intervento in occasione della festa per la fine dell’anno scolastico organizzata ieri, sabato 25 maggio, dall’associazione “Orizzonti” negli spazi della parrocchia. (Qdpnews.it - notizie online dell'Alta Marca Trevigiana)

Toccafondi (IV): “Chi censura Dante a scuola forse non ha capito il ruolo educativo della scuola” Di “Non far studiare Dante a un ragazzino islamico per preservarlo da non so quale shock religioso, è l’emblema di ciò che la scuola non dovrebbe mai fare”. (Orizzonte Scuola)