Da Coldiretti e Biraghi il Pecorino Etico Solidale

SARdies.it ECONOMIA

Era stata una delle risposte virtuose messe in campo per arginare la crisi del prezzo del latte che aveva investito la Sardegna nel recente passato. Un modello che a distanza di sette anni continua a produrre importanti risultati. È il Pecorino Etico Solidale che Coldiretti Sardegna ha voluto attivare insieme a Biraghi, azienda di eccellenza del settore caseario nazionale. Effetti positivi anche in un momento in cui il prezzo del latte in Sardegna resta a buoni livelli, rafforzati dai numeri del progetto che nel 2023, con il Grattugiato Fresco al Pecorino Etico Solidale, aveva registrato un +33% di export e segnato il successo del prodotto frutto dell’accordo sancito nel 2017 tra l’azienda casearia piemontese, Coldiretti Sardegna e Filiera Agricola Italiana Spa. (SARdies.it)

Su altri giornali

A Lucca un'altra udienza sul processo per la morte della piccola Sofia. Una teste della difesa è diventata teste dell'accusa E' l'ora di Cibus alle Fiere di Parma: con la Gazzetta di Parma un allegato di 48 pagine da conservare nei 4 giorni della manifestazione con tutte le informazioni (Gazzetta di Parma)

Roma, 6 mag. – Al via domani, 7 maggio, la kermesse di Cibus, manifestazione di riferimento per il settore agroalimentare Made in Italy, frutto della collaborazione tra Fiere di Parma e Federalimentare. (Agenzia askanews)

Roma, 6 mag. – Quattro appuntamenti domani a Cibus,il Salone Internazionale dell’Alimentazione di scena dal 7 al 10 maggio a Parma, per il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida. (Agenzia askanews)

MeteoWeb (MeteoWeb)

9 minuti LOU STUCKI/louk.com (Prima Pagina - SWI swissinfo.ch)

Roma, 7 mag. Sono i pericoli principali per il made in Italy a tavola al centro dell’allestimento nello stand Coldiretti a Cibus. (Agenzia askanews)