Alemanno a Messina per il no al Ponte: “Stop al progetto, serve una condivisione ampia”

Alemanno a Messina per il no al Ponte: “Stop al progetto, serve una condivisione ampia”
Tempo Stretto INTERNO

L'ex sindaco di Roma e attuale segretario del Movimento Indipendenza: "Anche Giorgia Meloni è fredda sull'opera" MESSINA – L’ex sindaco di Roma Gianni Alemanno, segretario del Movimento Indipendenza, ha incontrato i giornalisti e gli esponendi No Ponte cittadini, durante una conferenza stampa a Palazzo Zanca. Al suo fianco Fabio Granata, già parlamentare e assessore regionale dei Beni culturali, attuale assessore alla Cultura di Siracusa e storico oppositore di questo progetto, il docente universitario Daniele Tranchida, già assessore regionale al Turismo, ed Elio Conti Nibali (Tempo Stretto)

Su altri media

Saranno decine le realtà tra associazioni, movimenti, aggregazioni sociali, i partiti, di Calabria e Sicilia, che sabato 18 maggio parteciperanno alla manifestazione No Ponte a Villa San Giovanni . (Gazzetta del Sud - Edizione Reggio Calabria)

Presentato questa mattina al Comune di Messina il progetto della mostra “InBook – Libri per Tutti”. L’iniziativa vuole promuovere le potenzialità inclusive della lettura di libri per tutti, attraverso la modalità “ecologica e gratuita”. (Normanno.com)

Scrutatori Elezioni Europee Messina estratti con Sicraweb I nominativi degli scrutatori sono stati estratti dall’Albo unico degli scrutatori così come deciso dal Ministero dell’Interno tramite la locale Prefettura. (Normanno.com)

Villa San Giovanni, i movimenti No Ponte pronti a manifestare: "La Calabria sarà colpita da cave e discariche"

No alla mega opera «Sarà una grande e partecipata marcia allegra, che ci auguriamo possa diventare un catalizzatore di idee e di persone contro la speculazione finanziaria che si nasconde dietro questa opera inutile e dannosa per il territorio dello Stretto». (LaC news24)

E, in ogni caso, le attuali conoscenze scientifiche portano ad escludere che si possa superare la magnitudo registrata per il sisma di quel tragico 28 dicembre. Il Ponte può resistere a terremoti anche più violenti di quello del 1908 . (Gazzetta del Sud - Edizione Messina)

«Sarà una grande e partecipata marcia allegra, che ci auguriamo possa diventare un catalizzatore di idee e di persone contro la speculazione finanziaria che si nasconde dietro questa opera inutile e… (Il Reggino)