LIVE F1 Imola, la prima giornata con le prove libere. Occhi sulle novità Ferrari

LIVE F1 Imola, la prima giornata con le prove libere. Occhi sulle novità Ferrari
La Gazzetta dello Sport SPORT

Si corre a Imola, dopo l'annullamento del 2023 per l'alluvione nella regione. Giancarlo Fisichella, ex Ferrari F1 e ora ambassador di Maranello, ha rilasciato una lunga intervista alla Gazzetta: "Sì, la Scuderia sta lavorando per prendere Newey". In una intervista esclusiva alla Gazzetta, l'ex Ferrari Ivan Capelli - ora commentatore Sky - sostiene: "La rossa ringiovanirà Hamilton di 20 anni". Il team principal Fred Vasseur spiega così la vigilia della Ferrari: "Dopo tante gare lontano da casa, iniziamo con questo weekend la stagione europea e lo facciamo sul circuito di Imola, l’autodromo in assoluto più vicino alla nostra sede di Maranello, che porta anche il nome del nostro fondatore. (La Gazzetta dello Sport)

Ne parlano anche altri giornali

Charles Leclerc leader oggi delle prime prove libere del Gp dell'Emilia Romagna sul tracciato di Imola. Quarto e quinto tempo per le Red Bul del messicano Sergio Perez (1'17''233) e dell'olandese Max Verstappen (1'17''240). (Adnkronos)

Imola si è rivelato circuito particolarmente selettivo e difficile da prendere confidenza (oltretutto con la ghiaia che ha coperto le precedenti vie di fuga), con diversi piloti che hanno lamentato problemi di saltellamento. (Eurosport IT)

Non male come prima sessione di prove libere del nuovo Mondiale che comincia qui a Imola: nuovo nelle speranze della Ferrari, che nelle prime sei gare è stata tra le poche squadre a non montare praticamente nessun aggiornamento sulla monoposto. (La Stampa)

F1 - F1, Imola: Ferrari conferma lo step in avanti con la SF-24

La giornata del giovedì è stata dedicata alle attività con i media, tra interviste e una maratona organizzata da Sebastian Vettel in ricordo di Ayrton Senna e Roland Ratzenberger, scoparsi tragicamente trenta anni fa qui ad Imola (Automoto.it)

Davanti a tutti la Ferrari del monegasco Charles Leclerc, primo in 1:16.990. Alle sue spalle la Mercedes del britannico George Russell, secondo a 0.104, il quale precede l’altra Ferrari dello spagnolo Carlos Sainz, terzo a 0.130. (OA Sport)

Leclerc ha concluso nel complesso le due sessioni davanti a tutti con il tempo di 1:15.906, mettendo alle spalle la McLaren di un Oscar Piastri in palla e dotato di una McLaren MCL38 compresa di tutti gli aggiornamenti che hanno aiutato e non di poco il buon Lando Norris nella vittoria di Miami. (FUNOANALISITECNICA)