In Campidoglio la camera ardente dell’attrice Piera degli Esposti, sulla bara tanti fiori bianchi

A renderle omaggio tanti amici e colleghi, tra cui Paola Cortellesi, Fabrizio Gifuni, Pino Strabioli, Leopoldo Mastelloni.

Pino Strabioli, che ha diretto l'attrice nel suo ultimo spettacolo teatrale, Wikipiera, ha ricordato una definizione "che a Piera piaceva molto: non è un'attrice, è un fatto

In Campidoglio la camera ardente dell’attrice Piera degli Esposti, sulla bara tanti fiori bianchi La camera ardente dell’attrice Piera Degli Esposti, scomparsa tre giorni fa a Roma, è stata allestita oggi nella sala della Protomoteca in Campidoglio. (Fanpage.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Non riesco ad essere leggera. Ascolta l'intervista di archivio a Piera Degli Esposti. Come una maschera cubista. Una carriera trasversale, eclettica, quella di Piera Degli Esposti, scomparsa sabato scorso, all'età di 83 anni, dopo una lunga malattia. (Vatican News)

Piera Degli Esposti morta, addio alla grande attrice bolognese. Un personaggio così forte, intenso – nel corso della sua più che cinquantennale carriera – che nessuno, proprio nessuno, sembrava credere nella sua scomparsa. (il Resto del Carlino)

Da Paola Cortellesi a Leopoldo Mastelloni, in tanti hanno voluto accarezzare la bara nella camera ardente in sala della Protomoteca in Campidoglio e ricordare l'attrice. Fiori bianchi sopra e intorno al feretro, con una foto a capeggiare nella quale Piera degli regala un grande sorriso. (RomaToday)

Franceschini: "Regina scalza che sapeva coniugare qualità altissima e amore del pubblico, con profondità intellettuale ma senza snobismi". Piera Degli Esposti, fiori bianchi e amici: l'omaggio alla camera ardente dell'attrice. (Repubblica Roma)

Dal 17 agosto era aperta la camera ardente al Campidoglio, dove si è svolta anche la commemorazione funebre alle 11 di questa mattina. L'attrice è morta il 14 agosto all'ospedale Santo Spirito di Roma, dove era ricoverata dal primo giugno. (Sky Tg24 )

Per l’amico Francesco Rutelli «Piera, sempre con noi! Piera «era una donna importante che ha raccontato bene il teatro il cinema e la tv, un privilegio che hanno in pochi (Corriere Roma)