La durata delle giornate si sta allungando: le ragioni sono misteriose

Secondo gli orologi astronomici, molto diversi da quelli dei nostri cellulari, le giornate si stanno pian piano allungando.

Sembra infatti che siano i cambiamenti metereologici e quindi il cambiamento climatico a far variare la durata delle giornate.

Gli scienziati hanno allora ipotizzato che il cambio della velocità della rotazione del pianeta sia correlato un fenomeno chiamato “Chandler wobble,” ovvero una piccola deviazione nell’asse di rotazione terrestre

Da una parte il rallentamento terrestre, dall’altra la sua accelerazione. (Money.it)

Su altri media

Ben 27 modifiche in appena 50 anni, e ora si ipotizzano anche correzioni 'negative'. Secondo i responsabili di Meta ogni modifica porta con sé problemi molto complessi e può esporre i sistemi informatici a gravi pericoli tanto da causare più danni che benefici (L'Eco di Bergamo)

Il 29 giugno, la Terra ha stabilito un nuovo record per il giorno più corto dell'era dell'orologio atomico: -1,59 millisecondi. Anche se si presume che la rotazione terrestre sia costante, in realtà presenta lievi variazioni. (Ilmeteo.net)

Si parla di 1,59 millisecondi di anticipo rispetto alle canoniche 24 ore. Foto: Shutterstock Music: "Perception" from Bensound.com. LEGGI ANCHE : > > Scampato pericolo per la Terra: un asteroide è passato a 5 milioni di chilometri da noi (ilmessaggero.it)

Dal 2016 la rotazione del nostro pianeta è monitorata costantemente a causa di una rapida accelerazione che potrebbe avere conseguenze importanti sulla vita di tutti i giorni. L'asteroide affianca la Terra: tutti i rischi nella notte dell'1 aprile. (Liberoquotidiano.it)

Questo fenomeno è stato attentamente studiato dalla scienza: ecco le possibili conseguenze. La Terra corre più veloce. Insomma nulla di veramente importante, ma se l’accelerazione dovesse continuare ad aumentare così come sta facendo, il fenomeno potrebbe portare a conseguenze inaspettate e imprevedibili (Centro Meteo italiano)

Dipende da dove vi trovate, ovviamente: su Marte, per esempio, la risposta è "25 ore", mentre su Giove è "9 ore e 56 minuti". Ebbene, no: nonostante la rotazione terrestre sia tutto sommato prevedibile, ci sono molti fattori che possono modificarne impercettibilmente la durata, allungando o accorciando le singole giornate. (Focus)