Eurozona, economia torna a crescere ed inflazione rimane stabile

Ekonomia.it ECONOMIA

Nel primo trimestre del 2024 l’economia dell’Eurozona è cresciuta dello 0.3% dopo lo stallo di fine anno scorso, mentre ad aprile l’inflazione rimane stabile e scende ulteriormente la componente core. In Cina settore privato resta in espansione ma la ripresa rimane debole. Ancora in calo fiducia consumatori USA (sondaggio CB). Questo ed altro nella K Briefing di oggi. Giappone, brusca frenata in marzo per vendite al dettaglio e produzione industriale. (Ekonomia.it)

Su altri media

L’economia europea riparte e pare avere sventato il rischio recessione, con le economie dei maggiori paesi che hanno ripreso a crescere, anche se a velocità differenti. (Il NordEst Quotidiano)

Nel primo trimestre del 2024, l'economia italiana ha registrato una crescita moderata, secondo la stima preliminare del prodotto interno lordo (PIL) fornita dall'Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT). (Il Quaderno)

Pil inflazione, Confesercenti: l’economia italiana va (un po’) meglio del previsto. Anche i dati sul rientro dell’inflazione, ad aprile di nuovo in frenata dopo l’accelerazione di marzo, sono incoraggianti. (Economy Magazine)

Il prodotto interno lordo dell’Italia registrerà variazioni positive ma contenute nei restanti tre trimestri dell’anno, mettendo a referto un modesto +0,8% nell’intero 2024, mentre il debito pubblico del Belpaese supererà i 2.900 miliardi entro maggio. (Finanzaonline)

Luigi Merano 02 maggio 2024 (Liberoquotidiano.it)

I dati relativi al primo trimestre mostrano una certa vitalità del Pil italiano che, se confermata nei trimestri successivi, potrebbe portare il risultato di fine anno non lontano dalla stima governativa di una crescita dell’1% nel 2024 (24+)