“Furbetti” del reddito di cittadinanza, 20 denunce nel tarantino

TRM Radiotelevisione del Mezzogiorno INTERNO

La Guardia di finanza di Taranto ha individuato e denuciato 20 persone che avrebbero indebitamente percepito il reddito di cittadinanza, per un ammontare complessivo di oltre 254mila euro. Gli accertamenti, compiuti dalle fiamme gialle del Gruppo di Taranto, delle Compagnie di Manduria e di Martina Franca e della Tenenza di Castellaneta, hanno interessato target che sono stati selezionati tramite le analisi di rischio e l’esame delle risultanze delle banche dati con l’ausilio del nucleo Repressione frodi comunitarie di Roma e di concerto con l’Inps. (TRM Radiotelevisione del Mezzogiorno)

Se ne è parlato anche su altri media

Gli indagati sono stati accusati di indebito conseguimento di erogazioni pubbliche e omessa comunicazione delle variazioni di informazioni dovute e rilevanti ai fini della revoca o della riduzione del reddito di cittadinanza. (leggo.it)

La Procura di Torre Annunziata e i carabinieri hanno proceduto al sequestro preventivo di 16mila euro a carico di 7 soggetti, indagati per truffa aggravata per l'indebita percezione del Reddito di cittadinanza. (Fanpage.it)

Truffa sul reddito di cittadinanza, 7 indagati a Torre Annunziata in provincia di Napoli. Un decreto di sequestro preventivo, emesso dal gip del Tribunale di Torre Annunziata su richiesta della Procura oplontina, è stato eseguito giovedì mattina dai Carabinieri a carico dei 7 indagati a vario titolo per truffa aggravata per l'indebito conseguimento di erogazioni pubbliche e omessa comunicazione delle variazioni di informazioni dovute e rilevanti ai fini della revoca o riduzione del reddito di cittadinanza. (Il Sole 24 ORE)

Truffa sul reddito di cittadinanza, 7 indagati a Torre Annunziata in provincia di Napoli. Leggi tutta la notizia (Virgilio)

I Carabinieri del Gruppo di Torre Annunziata hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo nei confronti di 7 persone indagate, a vario titolo, in ordine ai reati di truffa aggravata per l'indebito conseguimento di erogazioni pubbliche e omessa comunicazione delle variazioni di informazioni dovute e rilevanti ai fini della revoca o riduzione del reddito di cittadinanza. (Tiscali Notizie)

Sono indagate, a vario titolo, in ordine ai reati di truffa aggravata per l'indebito conseguimento di erogazioni pubbliche e omessa comunicazione delle variazioni di informazioni dovute e rilevanti ai fini della revoca o riduzione del sussidio, appunto. (Corriere)