Tetto al prezzo del gas, scontro a Bruxelles sulla proposta della Commissione. La Germania: “Trattiamo ma il piano va bene”

Il Fatto Quotidiano INTERNO

Prima dell'incontro ufficiale i paesi contrari alla linea della commissione si sono riuniti per tentare di coordinare una posizione comune. "Abbiamo terminato una riunione tra i Paesi critici" sulla proposta del price cap "c'è la condivisione di non aderire" al piano, ha annunciato il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica italiano Gilberto Pichetto Fratin (Il Fatto Quotidiano)

La notizia riportata su altri giornali

La proposta della Commissione Ue che aveva individuato un tetto a 275 euro ha fatto letteralmente imbestialire i 15 Paesi, tra cui Italia, Francia e Spagna, che avevano insistito per questa misura. (la Repubblica)

Il mancato accordo a livello UE per introdurre un cap al prezzo del gas è una indicazione negativa, ma attesa considerando che la proposta della Commissione è chiaramente troppo elevata, sostiene Equita. (Borse.it)

Likud, il partito di Benjamin Netanyahu, ha annunciato un accordo con il partito Jewish Power di Itamar Ben-Gvir. Leggi anche: Israele: Netanyahu formerà un governo di estrema destra? (Periodico Daily)

Noi abbiamo bisogno di quei 4-5 miliardi di metri cubi che verrebbero da Piombino pertanto la difficoltà per il 2023 ci sarebbe tutta”, ha aggiunto (ITALPRESS) – La fascia indicata da Bruxelles per il price cap “non funziona, è inapplicabile. (Sardegna Reporter)

Tecnici al lavoro per riformulare la proposta della Commissione che fissava un tetto a 275 euro al megawattora. Giornata cupa sul price cap al Consiglio Ue Energia. Pichetto: “Possibile accordo a dicembre”. (LaPresse)

Lo ha detto il segretario di Stato del ministero federale dell’Economia e dell’azione per il clima della Germania, Sven Giegold, al termine del Consiglio Ue Energia I buoni compromessi rendono tutti infelici ma questo compromesso rende tutti scontenti, anche se non è un vero compromesso. (LaPresse)