Liguria: porto, rifiuti, sanità e opere, l’inchiesta si allarga. Oggi Toti davanti ai Pm

Liguria: porto, rifiuti, sanità e opere, l’inchiesta si allarga. Oggi Toti davanti ai Pm
Il Sole 24 ORE INTERNO

Si allarga l’ inchiesta per corruzione e corruzione elettorale della Procura di Genova sul “sistema Toti”, il presidente della Regione Liguria finito agli arresti domiciliari. I pubblici ministeri e la Gdf si accingono a studiare il materiale sequestrato nei giorni scorsi, con l’obiettivo di fare ulteriore luce su un sistema di affari, politica e presunte mazzette che coinvolge oltre al porto, il sistema dei rifiuti, le grandi opere e potrebbe anche sfiorare, non escludono gli investigatori, la sanità . (Il Sole 24 ORE)

Se ne è parlato anche su altre testate

L'imprenditore avrebbe dovuto esser interrogato dal gip Paola Faggioni sabatp ma la cancelleria del giudice ha dimenticato di inviare la pec agli avvocati Vernazza e Gatto e così la giornata tanto attesa è finita in un nulla di fatto. (Tiscali Notizie)

Il caso Giovanni Toti continua ad essere al centro dell’agenda dei media e della discussione politica. Il Presidente della Regione Liguria è stato convocato per l’interrogatorio di garanzia, dove ha deciso di non rispondere alle domande del Gip. (Radio Radio)

Nell’intervista rilasciata alla Stampa, il ministero della Difesa rivela che, dopo la fine del suo mandato nel governo Meloni, è intenzionato a tornare nella sfera privata. Guido Crosetto è netto nel suo biasimo a parte della classe politica italiana. (Open)

Giovanni Toti sotto inchiesta anche per falso

L'unica volta che dei magistrati hanno osato intercettare un collega, Luca Palamara, è caduto mezzo Csm (l'organo di autogoverno dei giudici), il procuratore generale di Cassazione (il magistrato più alto in carica) e una dozzina di procuratori hanno finito lì la carriera. (ilGiornale.it)

Da giorni si parla dell'ipotesi che Giovanni Toti, il governatore della Liguria agli arresti domiciliari con l'accusa di corruzione, si possa dimettere anche prima di aver parlato con i pm. (Fanpage.it)

Per quella vicenda è sotto indagine per corruzione Pietro Colucci, imprenditore campano che gestisce diverse aziende che si occupano di rifiuti. E da telefonate sono emersi indizi di corruzione. (RSI.ch Informazione)