Le due notizie sull'economia europea che fanno sorridere la premier Meloni

Tiscali ECONOMIA

Cresce e più delle attese il PIL di Eurolandia del 1° trimestre 2024. Secondo la stima preliminare dell'Ufficio statistico europeo (Eurostat) il PIL dell'Eurozona dovrebbe essere salito dello 0,3% su base trimestrale, contro il +0,1% indicato dagli analisti, e rispetto al -0,1% dei tre mesi precedenti. Su anno la stima è al +0,4%, (+0,2% il consensus) dopo il +0,1% del trimestre precedente. Buone notizie anche sul fronte dei prezzi dove l'inflazione rimane stabile. (Tiscali)

Ne parlano anche altre fonti

Luigi Merano 02 maggio 2024 (Liberoquotidiano.it)

I dati relativi al primo trimestre mostrano una certa vitalità del Pil italiano che, se confermata nei trimestri successivi, potrebbe portare il risultato di fine anno non lontano dalla stima governativa di una crescita dell’1% nel 2024 (24+)

Il prodotto interno lordo dell’Italia registrerà variazioni positive ma contenute nei restanti tre trimestri dell’anno, mettendo a referto un modesto +0,8% nell’intero 2024, mentre il debito pubblico del Belpaese supererà i 2.900 miliardi entro maggio. (Finanzaonline)

Pil inflazione, Confesercenti: l’economia italiana va (un po’) meglio del previsto. Nonostante le attese di un primo trimestre “debole” e un contesto internazionale oggettivamente difficile, tra gennaio e marzo l’economia italiana mette a segno una crescita dello 0,6% sullo stesso periodo dello scorso anno. (Economy Magazine)

Secondo l’Istat, nel primo trimestre del 2024 il Pil italiano è cresciuto dello 0,3% rispetto ai tre mesi precedenti, chiusi a +0,1% (dato rivisto al ribasso da +0,2%), acquisendo una base tendenziale di crescita annua dello 0,6%. (Il NordEst Quotidiano)

03/05/2024 11:57:58 189 11:57:58189 Economia italiana in crescita moderata nel primo trimestre 2024 (Il Quaderno)