MotoGP, risultati e classifica FP2 GP Algarve: Quartararo precede Bagnaia, Valentino Rossi penultimo

OA Sport SPORT

Il piemontese della Ducati detta il passo nei confronti del compagno di squadra Jack Miller e dell’ex iridato Joan Mir (Suzuki).

Di seguito la classifica delle prove libere 2 del GP dell’Algarve 2021, i risultati e la classifica della tappa del Mondiale MotoGP in scena sul circuito di Portimao

Fabio Quartararo ha firmato il miglior tempo nelle prove libere 2 del GP dell’Algarve 2021, tappa del Mondiale MotoGP che va in scena sul circuito di Portimao. (OA Sport)

Su altre testate

Quarto l'ex campione del mondo Mir, nei 10 anche il pilota Aprilia Aleix Espargarò, ottavo. A Portimao il campione del mondo ha piazzato il miglior tempo in 1:39.770, davanti alla Ducati di Pecco Bagnaia; terzo posto per l'altro ducatista, Jack Miller: la fotocopia delle libere mattutine. (Sportal)

Francesco Bagnaia è sembrato tutt'altro che abbattuto a Portimao dopo la vittoria del Mondiale 2021 di Fabio Quartararo. Ogni volta che taglio il traguardo sono primo, poi arrivo ai box e Fabio mi ripassa. (Moto.it)

Io quindi preferirei non avere questo tipo di telecamera, perché così non possono vedere i miei segreti". Francesco Bagnaia, Ducati Team 1 / 21 Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images Francesco Bagnaia, Ducati Team 2 / 21 Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images Francesco Bagnaia, Ducati Team 3 / 21 Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images Francesco Bagnaia, Ducati Team 4 / 21 Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images Francesco Bagnaia, Ducati Team 5 / 21 Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images Francesco Bagnaia, Ducati Team 6 / 21 Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images Francesco Bagnaia, Ducati Team 7 / 21 Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images Francesco Bagnaia, Ducati Team 8 / 21 Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images Francesco Bagnaia, Ducati Team 9 / 21 Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images Francesco Bagnaia, Ducati Team 10 / 21 Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images Francesco Bagnaia, Ducati Team 11 / 21 Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images Francesco Bagnaia, Ducati Team 12 / 21 Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images Francesco Bagnaia, Ducati Team 13 / 21 Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images Francesco Bagnaia, Ducati Team 14 / 21 Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images Francesco Bagnaia, Ducati Team 15 / 21 Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images Francesco Bagnaia, Ducati Team 16 / 21 Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images Francesco Bagnaia, Ducati Team 17 / 21 Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images Francesco Bagnaia, Ducati Team 18 / 21 Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images Francesco Bagnaia, Ducati Team 19 / 21 Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images Francesco Bagnaia, Ducati Team 20 / 21 Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images Francesco Bagnaia, Ducati Team 21 / 21 Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images (Motorsport.com Italia)

Chiudono malinconicamente la classifica Valentino Rossi (Yamaha Petronas) e Andrea Dovizioso (Yamaha Petronas), penultimo ed ultimo a 1″7 e 1″8. 15.52 – Fioccano i miglioramenti: Mir (Suzuki, S-S) scende sino a 1’39.680, seguono Bagnaia (Ducati, M-S), 1’39.795 e Quartararo (Yamaha, M-S). (FormulaPassion.it)

Conferme importanti ad alti livelli anche nella simulazione di qualifica per la Suzuki grazie al quarto posto di Joan Mir a meno di 3 decimi dal leader, oltre alla discreta decima piazza provvisoria di Alex Rins a 786 millesimi dalla vetta. (OA Sport)

Sorride Pecco Bagnaia al termine delle PL2 di Portimao. Abbiamo fatto una specie di ‘guerra dei tempi’ con Fabio. (FormulaPassion.it)