“Il commissario Ricciardi”: trama, cast e personaggi

Il commissario Luigi Alfredo Ricciardi è chiamato a risolvere il caso, particolarmente difficile per quello che è scatenato in città, data la ferocia con cui è stato perpetrato l'omicidio.

In quest'occasione il Commissario conoscerà la vedova del tenore, Livia Lucani.

25 Gennaio 2021 | 10:36 di Cecilia Uzzo. Pende il via lunedì 25 gennaio "Il commissario Ricciardi", uno tra i prodotti più attesi della stagione di Rai Fiction (Tv Sorrisi e Canzoni)

La notizia riportata su altre testate

E' in grado di vedere gli spettri delle vittime di morte violenta che gli svelano, ripetendo ossessivamente, l’ultima frase detta o pensata prima di essere uccisi. (RAI - Radiotelevisione Italiana)

Con l’operazione di Ricciardi, davanti e dietro la macchina da presa, portano in tv la Napoli degli anni ’30 ammantata da un’atmosfera noir. La Napoli di Ricciardi. Iniziate nell’estate del 2019 le riprese si sono svolte tra Taranto, città borbonica dove sono stati i ricostruiti i vicoli dei Quartieri Spagnoli e il Rione Sanità, e Napoli. (NapoliToday)

Da lunedì 25 gennaio, in prima serata su Rai 1. Protagonista è Luigi Alfredo Ricciardi, trent’anni e commissario della Mobile di Napoli. (Video - La Stampa)

Il look molto diverso dal solito con cui lo vedete è ovviamente dovuto al film che sta girando in questo momento, Il primo giorno della mia vita di Paolo Genovese. Il tutto in poco più di 6 minuti. (ComingSoon.it)

“Il Commissario Ricciardi”, viaggio nella Campania anni ’30. Da lunedì 25 gennaio su Rai1 arriva 'Il commissario Ricciardi' la nuova fiction con Lino Guanciale ambientata nella Campania degli anni 30. All’ex base Nato di Bagnoli invece sono stati ricostruiti la scenografia di Via Toledo e parte degli interni del Teatro San Carlo. (Funweek)

Poi io sono un grande appassionato di Dylan Dog, dei fumetti e delle graphic novel, in particolare quelle della Bonelli». Il Commissario riesce infatti a vedere l’ultimo istante di vita delle vittime di morte violenta. (Il Messaggero)