Ucraina, Italia: "Mezzi dismessi donati a Kiev? È stata loro richiesta"

Adnkronos INTERNO

La nota del ministro della Difesa: "Mai offerti proprio per il loro stato di manutenzione e vetustà, ma richiesti comunque da parte ucraina per essere revisionati e messi in funzione vista l'urgenza" "Alcuni quotidiani italiani hanno ripreso un articolo del Financial Times secondo il quale un anonimo consigliere del Ministro della Difesa ucraino avrebbe espresso disappunto per la qualità di alcune forniture militari, inviate da vari Paesi, per aiutare l’Ucraina. (Adnkronos)

Ne parlano anche altri giornali

La competitività delle industrie europee, il sostegno all‘Ucraina, una risposta europea comune in materia di migrazione e la salvaguardia dei valori democratici e dello stato di diritto, dipendono da decisioni europee comuni e sono le priorità della Presidenza svedese. (LaPresse)

Si tratta delle versioni aggiornate a una ventina d’anni fa dei cannoni da 109 mm sviluppati sul progetto M155 di costruzione americana. Tuttavia, qualche giorno fa il Financial Times ha riportato la notizia che nessuno dei primi venti mezzi forniti come parte dell'assistenza militare era pronto per essere usato. (Panorama)

Aveva sorpreso, fatto indignare o deridere la vicenda dei 20 obici non funzionanti che l’Italia ha consegnato a Kiev. Se non altro perché Zelensky, in vista della controffensiva che proprio oggi dichiara “imminente”, aveva fatto decine di appelli all’Occidente per avere (presto) sistemi d’arma efficienti. (Il Fatto Quotidiano)

Fa discutere in queste ore una notizia, ripresa dal Financial times, che ha pubblicato dichiarazioni di un portavoce della difesa ucraino, secondo la quale 20 obici semoventi da 155 mm M109L forniti dall’Italia all’Ucraina, dovranno essere rispediti indietro perché non in grado di funzionare. (Armi e Tiro)

L'Italia fornisce armi all'Ucraina, tra dibattiti e polemiche sulla migliore posizione da adottare in merito al conflitto, la scoperta: mandati cannoni non funzionanti. Una notizia riportata dal Financial Times su informazione del consigliere della Difesa di Kiev, che riporta l'arrivo di 20 cannoni semoventi pronti per la rottamazione. (Money.it)

La Cina aggiorna le regole sul reclutamento militare. (Periodico Daily)