I sospetti dell'Antiriciclaggio sui contratti della Moby con Grillo e Casaleggio

L'HuffPost INTERNO

Tutti zitti: media proni, giudici silenti”, scrive su Twitter Luciano Nobili, deputato di Italia Viva, a proposito delle notizie di stampa sui finanziamenti della società Moby a Casaleggio e al blog di Beppe Grillo.

La stessa azienda ne dà poi 600mila a Casaleggio e 240mila al blog di Grillo.

Ora sui soldi di Onorato vogliamo tutta la verità.

Il secondo contratto è invece quello con la Beppe Grillo srl, titolare del sito beppegrillo. (L'HuffPost)

Su altre fonti

Secondo uno scenario del Corriere della Sera, il figlio del fondatore, Davide Casaleggio avrebbe appena annunciato a Grillo la sua decisione di non coprirgli più le spese legali. Bugani è l’ultimo anello di congiunzione, e potrebbe dimettersi. (Il Primato Nazionale)

È quanto comunicato dal presidente della Casaleggio Associati all'avvocato Andrea Ciannavei, legale di fiducia del Movimento 5 Stelle e dello stesso Grillo. Nel 2018, per le cause che riguardavano il comico, Rousseau ha previsto di versare soltanto all'avvocato Ciannavei circa 65mila euro. (ilGiornale.it)

Uno degli obiettivi, oltre alla sensibilizzazione, prevede il raggiungimento di una community di un milione di persone. Contratti per promuovere il marchio, che raggiungono quasi il milione di euro. (Il Messaggero)

Secondo la ricostruzione, il contratto con la Casaleggio Associati è stato siglato il 7 giugno 2018, con il governo gialloverde appena formato. Tanto che Nicola Zingaretti, segretario del Pd, ammette: "Ha fatto bene Franceschini a dire stop al piano innovazione. (QUOTIDIANO.NET)

Di fronte a questo evidente e pesantissimo conflitto di interessi, Casaleggio dovrebbe semplicemente rivelare per chi lavora. Il ministro Pisano si era già schermita all'atto della sua nomina nel governo Conte 2 asserendo: "Io il braccio di Casaleggio per esportare Rousseau? (Rai News)

Vincenzo Onorato spiega le motivazioni per le quali la compagnia Moby si è rivolta all'azienda del settore digitale di Davide Casaleggio. MILANO — L'armatore Vincenzo Onorato, dopo le segnalazioni da parte dell'Unità antiriciclaggio (Uif) di Banca d'Italia dei contratti sospetti fra Moby, il Blog di Grillo e la Casaleggio Associati (leggi qui l'articolo) spiega i motivi per cui si è rivolto alla Casaleggio. (Qui News Elba)