Fondo Impresa Donna: come funziona e a chi spettano gli aiuti

Money.it ECONOMIA

Fondo Impresa Donna: in cosa consistono gli aiuti. Gli aiuti previsti dal Fondo Impresa Donna comprendono sia contributi a fondo perduto che finanziamenti agevolati.

Il ministro MISE Giorgetti ha firmato il decreto interministeriale che rende finalmente operativo il Fondo Impresa Donna, che sblocca una serie di contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati a sostegno dell’imprenditoria femminile. (Money.it)

La notizia riportata su altri media

https://it.sputniknews.com/20211002/giorgetti-firma-il-decreto-per-il-fondo-impresa-donna-40-milioni-per-limprenditorialita-femminile-13143397.html. Giorgetti firma il decreto per il Fondo Impresa Donna: 40 milioni per l'imprenditorialità femminile. (Sputnik Italia)

L’85% delle Pmi italiane sono imprese familiari e quasi la metà ha un titolare con più di 65 anni di età. (Il Nuovo Torrazzo)

Sarà quindi inviato alla Corte dei Conti per la registrazione (ITALPRESS) – Il Ministro Giancarlo Giorgetti ha firmato il decreto interministeriale che rende operativo il Fondo Impresa Donna che mira a rafforzare gli investimenti e i servizi a sostegno dell’imprenditorialità femminile. (La Voce di Mantova)

Il Fondo Impresa Donna è istituito con un finanziamento iniziale di 40 milioni di euro, ai quali si aggiungeranno le risorse PNRR, 400 milioni, destinate all’imprenditoria femminile. Il ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, ha firmato il decreto interministeriale che rende operativo il Fondo Impresa Donna, a sostegno dell’imprenditorialità femminile. (Sardegnagol - la testata delle politiche giovanili in Sardegna)

di REDAZIONE POLITICA. Il Ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti. Il Fondo Impresa Donna è istituito con un finanziamento iniziale di 40 milioni di euro, ai quali si aggiungeranno le risorse PNRR, 400 milioni, destinate all’imprenditoria femminile. (CORRIERE DEL GIORNO)

Il progetto costituisce un intervento cardine inserito tra le linee di intervento del Ministero dello sviluppo economico nel Piano nazionale di Ripresa e Resilienza nell'ambito della missione "Inclusione e coesione". (PRIMAPAGINA.TV)