Il nuovo redditometro del governo Meloni: come funzionano gli accertamenti sintetici e la soglia del 20%

Il nuovo redditometro del governo Meloni: come funzionano gli accertamenti sintetici e la soglia del 20%
Open ECONOMIA

Il redditometro è un sistema per determinare il reddito complessivo delle persone fisiche. Il 20 maggio in Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il decreto del viceministro all’Economia Maurizio Leo che lo riporta in funzione (era sospeso dal 2015). Comprensivo delle tabelle degli acquisti che consentiranno di confrontare i guadagni con le spese. A partire dal 2016. Ma naturalmente la decisione non poteva che mettere in fibrillazione il governo in tempi di campagna elettorale per le Europee. (Open)

Su altri media

Come funziona il nuovo redditometro: ecco le tipologie di spesa (La Gazzetta del Mezzogiorno)

È accaduto ieri, quando l’anonima misura presentata da un burocratico comunicato ha provocato un incendio imprevisto. (il manifesto)

Preferisco siano accertati i fatturati veri, non i presunti, anche perchè la punizione della presunta ricchezza non va bene, la concorrenza al ribasso non va bene". Milano, 22 mag. (Tiscali Notizie)

Meloni: “Nessun ‘grande fratello fiscale’ sarà introdotto da questo governo”

Con il voto europeo dietro l’angolo è peggio, forse molto peggio. Invece la poco lieta sorpresa è arrivata amplificata dagli annunci mediatici: il redditometro abolito nel 2018 dal governo Conte è già risorto. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Nel caso in cui le spese riscontrat… Per scovare gli evasori, il Fisco potrà mettere sotto la lente le spese dei contribuenti e scoprire così se hanno pagato correttamente le tasse. (La Stampa)

“L’attuazione della delega fiscale, portata avanti in particolare dal Vice Ministro dell’Economia Leo, è fino ad ora andata nella direzione di migliorare il rapporto tra Stato e cittadino, tutelare i lavoratori onesti e contrastare la grande evasione, quella, per intenderci, dei sedicenti nullatenenti con ville, barca e supercar. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)