Gere: pauroso vedersi vecchio Emma Stone: sono femminista

Gere: pauroso vedersi vecchio Emma Stone: sono femminista

Richard Gere con la paura di invecchiare, Emma Stone femminista ieri sulla Croisette. «È stato un po’ spaventoso vedersi invecchiare, vedermi come sarò tra qualche anno. È una cosa davvero molto strana», ha detto Gere alla conferenza stampa del film Oh, Canada di Paul Schrader in concorso al Festival di Cannes, i cui interpreta un regista malato a fine vita. Dove è mai andato a finire l’American gigolo, sempre di Schrader? Non c’è più. (Il Centro)

Su altri giornali

Cannes – Richard Gere è il capofila delle star anni Novanta che brillano alla Croisette. Naomi Campbell ha sfoggiato un abito che non indossava da 28 anni, sono tornati Demi Moore, Nicolas Cage, Kevin Costner. (la Repubblica)

Oh, Canada riunisce Schrader a Richard Gere, divo che il regista ha contribuito a lanciare nel 1980 con American Gigolo, allora uno dei primi tasselli della ricerca esistenzialista al cuore dell'opera di un autore così sensibile al trascendentale da averne addirittura scritto un libro. (CineFacts)

I tradimenti (Oh, Canada): la trama Francesco Alò ci parla di I tradimenti (Oh, Canada), un film di Paul Schrader con Richard Gere, Uma Thurman, Jacob Elordi, Victoria Hill, Michael Imperioli, in concorso alla 77 esima edizione del Festival di Cannes. (BadTaste.it Cinema)

Oh, Canada (2024) di Paul Schrader - Recensione

Cannette Cadenza libera di Gabriele Niola Il nostro podcast quotidiano dal Festival di Cannes, a cura di Gabriele Niola In riproduzione (BadTaste.it Cinema)

OPEN DAY SCUOLA SENTIERI SELVAGGI, IN PRESENZA/ONLINE IL 7 GIUGNO! Si è tenuta quest’oggi la conferenza stampa di Oh, Canada, il nuovo progetto di Paul Schrader presentato in Concorso alla 77ª edizione del Festival di Cannes. (Sentieri Selvaggi)

Con Oh, Canada (che in Italia diverrà I tradimenti) Paul Schrader si riunisce a Richard Gere per trasformare in immagini un romanzo di Russell Banks. Un lavoro mortuario sulla morale, la finzione dell’immagine, e l’impossibilità dell’umano di tramandare la lezione della vita attraverso l’insegnamento. (quinlan.it)