Ritorno alla ribalta di Richard Gere e Paul Schrader con 'Oh, Canada' al Festival di Cannes

Richard Gere e Paul Schrader, due icone del cinema, hanno recentemente collaborato in un nuovo film intitolato "Oh, Canada". Questo segna il loro ritorno sul grande schermo insieme dopo 44 anni dal loro ultimo film, "American Gigolò". Gere, ora 74 anni, interpreta Leonard Fife, un documentarista in punto di morte, nel film.

Un ritorno stellare a Cannes

Il Festival di Cannes di quest'anno è stato caratterizzato da grandi star e ritorni significativi. Dopo la Palma d'Onore a Meryl Streep e l'atteso ritorno di Francis Ford Coppola con "Megalopolis", è stato il turno di due grandi maestri del cinema: Yorgos Lanthimos e Paul Schrader. Lanthimos, fresco del successo a Venezia, ha presentato "Kinds o Kindness" con Emma Stone e Willem Dafoe. Schrader, invece, ha presentato "Oh, Canada" con una coppia di primo piano come Richard Gere e Uma Thurman, affiancati da Jacob Elordi, sempre più richiesto.

Il ruolo di una vita per Gere

Nel film "Oh, Canada", in concorso a Cannes, Richard Gere interpreta un vecchio regista, minato dalla malattia, che racconta la sua vita ad una troupe che sta girando un documentario su di lui. Il film si sviluppa attraverso i ricordi di quest'uomo, alternando momenti di lucidità e altri di confusione mentale. Questo ruolo offre a Gere l'opportunità di esplorare nuove sfaccettature del suo talento, offrendo una performance che promette di essere memorabile.

La New Hollywood e il cambiamento

Paul Schrader, membro della New Hollywood, ha affermato in passato che sapevano di cambiare il mondo. Con "Oh, Canada", sembra che lui e Gere stiano cercando di farlo di nuovo, portando sul grande schermo una storia potente e toccante che esplora temi come la memoria, l'invecchiamento e la mortalità. Non vediamo l'ora di vedere cosa porteranno sul tavolo questa volta.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo