Allerta tsunami! Evacuata costa adriatica anche nel Salento

Il Gallo INTERNO

Allerta tsunami diramato dalla Protezione civile in seguito ad un violento terremoto avvenuto tra Turchia e Siria e che conta già centinaia di vittime. L’allarme è rientrato alle 7:19 quando, sempre la Protezione civile, ha comunicato la fine di allerta tsunami. “Si richiama l’attenzione sulla allerta rossa tsunami prevista sulle nostre coste dalle 6:40”, si leggeva sul primo avvertimento, “necessario allontanamento dalle zone costiere basse”. (Il Gallo)

La notizia riportata su altri giornali

Il dirigente responsabile del Comune ha chiesto alla polizia municipale di presidiare il porto per verificare eventuali fenomeni legati al sisma". (il Resto del Carlino)

Un messaggio universale, che punta a rafforzare il valore della diversità e a contrastare tutte le discriminazioni, al quale si aggiungerà anche la voce del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. (Caserta Web)

Un allarme precauzionale era stato diramato la notte tra domenica e lunedì per un possibile Tsunami sulle coste maremmane dopo il terribile terremoto che ha sconvolto la Turchia. Un allarme che molto accentuato in Puglia e Calabria, ma in allerta erano state messe anche le altre zone costiere. (LA NAZIONE)

Martedì 14 febbraio alle ore 11,30, inaugurazione della prima parte dell’ampliamento del Pineta Grande Hospital, in via Domitiana km 30,00 a Castel Volturno.   (Cronache Agenzia Giornalistica)

Ha combattuto la “mafia dei terreni, ricca, potente e violenta”. Porta il suo nome il protocollo nazionale considerato uno dei cardini del nuovo Codice antimafia, che lo ha interamente recepito dopo l’applicazione su base regionale in Sicilia. (Il Gallo)

Anche in Campania l’allerta maremoto dalla Protezione Civile: stamattina la riunione, poi il dietrofront. (Positanonews)