Mercati – Apertura debole, Ftse Mib a -0,1%

Il Cittadino on line ECONOMIA

Tornando a Piazza Affari, bene in avvio Banco Bpm (+1,7%), Unipol Gruppo (+1%) e Cnh (+0,9%), mentre arretrano Tenaris (-0,9%), Pirelli (-0,8%) e Amplifon (-0,7%).

In ribasso anche il Ftse 100 di Londra (-0,9%), il Cac 40 di Parigi (-0,2%), il Dax di Francoforte (-0,1%) e l’Ibex 35 di Madrid (-0,1%).

A Milano il Ftse Mib cede lo 0,1% in area 20.400 punti.

Tra le materie prime in ribasso le quotazioni del greggio con il Brent (-0,3%) a 45,3 dollari e il Wti (-0,3%) a 42,5 dollari, mentre l’oro viaggia in area 1.931 dollari l’oncia. (Il Cittadino on line)

Se ne è parlato anche su altri media

A Milano il Ftse Mib cede l’1,8% in area 19.900 punti. Tra le materie prime in ribasso le quotazioni del greggio con il Brent (-0,8%) a 44,6 dollari e il Wti (-0,9%) a 41,9 dollari, mentre l’oro arretra a 1.945 dollari l’oncia dopo due giorni consecutivi di rialzo. (Il Cittadino on line)

Per le implicazioni tecniche assunte dovremmo assistere ad una continuazione della fase rialzista verso quota 21.545. Segnali di rafforzamento per la tendenza di breve con resistenza più immediata vista a 20.624, con un livello di supporto a controllo della fase attuale stimato a 19.703. (Teleborsa)

Nelle contrattazioni iniziali a Piazza Affari l'indice Ftse-Mib segna un meno 0,74%, con i maggiori ribassi su Banco Bpm (-2,92%), Atlantia (-2,41%), Saipem (-1,97%) e Leonardo (-1,63%). Roma, 14 ago. (Yahoo Finanza)

Pochi minuti dopo le 12, il Ftse Mib cede l’1,6% a 19.932 punti. A Piazza Affari si intensificano le perdite, scivolando sotto la soglia di 20mila punti. (Finanzaonline.com)

"Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito. Cookie Policy | Privacy Policy" (Il Cittadino on line)

(Teleborsa) - Altra giornata buona per il comparto bancario, che è fra i migliori del Listino di Milano, ancora sulle speculazioni relative a future aggregazioni. Ben impostata Intesa Sanpaolo (+2%), che ha annunciato le date dell'offerta residuale su UBI Banca. (Il Messaggero)