Eni, collocati due bond per 2,25 miliardi di dollari negli USA

Eni, collocati due bond per 2,25 miliardi di dollari negli USA
LA STAMPA Finanza ECONOMIA

Eni è rientrata con successo sul mercato americano prezzando due emissioni obbligazionarie in dollari statunitensi a tasso fisso con durata di 10 e 30 anni per un valore nominale complessivo di 2,25 miliardi di dollari statunitensi.L’offerta ha riscontrato un elevato interesse da parte del mercato raggiungendo una domanda complessiva di circa 11 miliardi di dollari statunitensi, provenienti da circa 180 investitori professionali per ogni tranche. (LA STAMPA Finanza)

La notizia riportata su altri media

Italiani in camper, numeri in crescita o conferma una recente indagine condotta da Enit che ha messo in evidenza una netta preferenza... Opel Corsa, con il modello Hybrid si risparmia un litro di benzina ogni 100 km Il sistema ibrido è dotato di una batteria agli ioni di litio che si ricarica automaticamente in... (Milano Finanza)

Eni ritorna sul mercato obbligazionario, questa volta puntando sul dollaro. Dopo il successo del suo precedente bond in euro a inizio anno, il colosso guidato da Claudio Descalzi (nella foto, ndr)ha collocato due emissioni obbligazionarie in dollari statunitensi a tasso fisso con scadenze a 10 e 30 anni per un valore complessivo di 2,25 miliardi di dollari. (FIRSTonline)

I mercati si muovono in un punto nodale. Dai livelli attuali si decideranno probabilmente le sorti fino alla nostra data di setup annuale del 23 maggio o addirittura fino a quella del 27 giugno. Piazza Affari continua amostrare forza relativa al rialzo. (Proiezioni di Borsa)

Obbligazioni Eni in dollari a 10 e 30 anni: cedole alte, ma occhio al rischio di cambio

Eni ha recentemente effettuato un rientro nel mercato obbligazionario statunitense, emettendo due serie di obbligazioni in dollari a tasso fisso per un totale di 2,25 miliardi di dollari. Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Corporate bond ancora in evidenza sul mercato dopo l’ultimo collocamento di Eni che rientra con successo sul mercato americano. Il Cane a sei zampe ha, infatti, ha annunciato di avere prezzato due emissioni obbligazionarie in dollari statunitensi a tasso fisso con durata di 10 e 30 anni per un valore nominale complessivo di 2,25 miliardi di dollari statunitensi. (Borse.it)

I proventi saranno utilizzati per finanziare il fabbisogno ordinario dell’azienda. L’ultima emissione era stata a gennaio e aveva riguardato un Eurobond a 10 anni. (InvestireOggi.it)