Campi Flegrei, tre forti scosse: l’ultima di magnitudo 3,7, avvertita anche a Napoli

La Repubblica INTERNO

Campi Flegrei, la terra torna a tremare. Tre forti scosse di terremoto, una alle 13,25 con magnitudo 3,7, profondità di 3 chilometri e alle 13,29 con magnitudo 1,7 , alla profondità di 7 chilometri, l’altra alle 12,31 con magnitudo 1,5. Tutta la mattina di sono susseguite scosse di magnitudo inferiore o equivalente, alle 10,11 altra scossa di magnitudo 1,5. L’ultima, più lunga, è stata avvertita … (La Repubblica)

Se ne è parlato anche su altre testate

In particolare, i tecnici Anas, specializzati nelle ispezioni di ponti e viadotti, hanno svolto specifici controlli sulle opere in particolare della strada statale 7 Quater “Domitiana”, più prossima alla zona dell’epicentro. (Salernonotizie.it)

Una seconda scossa di terremoto, di magnitudo 3.6, localizzata a una profondità di 4 chilometri, è stata registrata nella stessa area alle 13:26. (GiornaleSM)

A distanza di pochi giorni si sta verificando un nuovo sciame sismico ai Campi Flegrei: due forti scosse di terremoto di magnitudo 3.7 e 3.6, avvertite anche a Napoli, registrate a poca distanza l'una dall'altra alle 13:25 circa di venerdì 10 maggio. (Geopop)

Secondo i dati dell'Ingv, il primo movimento tellurico si è verificato a una profondita di 3 km, il secondo di 4 km. I terremoti sono stati avvertiti per tutta la mattina, da Pozzuoli a Napoli. (ilmessaggero.it)

Nell’ultima settimana la sala di Napoli dell’Ingv ha registrato quattro sciami sismici. In 5 mesi i sismografi dell’Osservatorio Vesuviano hanno registrato 2.384 eventi tellurici dall’inizio dell’anno, la maggior parte dei quali di bassissima magnitudo (La Città Flegrea)

Altre due scosse di terremoto, di magnitudo 3.7 e 3.6, a distanza di un minuto una dall’altra, si sono verificate nell’area dei Campi Flegrei. Sono state registrate dall’Osservatorio Vesuviano rispettivamente alle 13.25 e alle 13.26 e sono state nitidamente avvertite dalla popolazione nei comuni Flegrei di Pozzuoli e Bacoli e nei quartieri della zona occidentale di Napoli (LAPRESSE)