Depeche Mode, il lato oscuro del rock

Non stupisce che il nuovo album dei Depeche Mode, quindicesimo della carriera per la band di Basildon, Inghilterra, si chiami Memento mori, il motto latino che sta per «ricordati che devi morire».E non stupisce nemmeno che le foto promozionali, scattate come sempre da quel genio del bianco e nero che è Anton Corbijn, abbiano qualcosa di inquietante. In una ci sono Martin Gore e Dave Gahan a un tavolo su cui è appoggiato un teschio. (la Lettura del Corriere della Sera)

Ne parlano anche altre testate

Sono passati più di quarant’anni dalla nascita dei Depeche Mode: l’iconica band britannica formatosi a Basildon nell'Essex, vicino Londra. Oggi, i pionieri del synth pop tornano con il nuovo attesissimo album di inediti, Memento Mori (Columbia Records/Sony Music). (Vanity Fair Italia)

Memento Mori , è il titolo dell'annunciato nuovo album dei Depeche Mode , disponibile per i fan, vecchi e nuovi, a partire da venerdì 24 marzo . Il lavoro, il quindicesimo in studio della leggendaria band inglese di Dave Gahan e Martin Gore, è stato anticipato dal singolo Ghosts Again che è stato cantato per la prima volta su palco del Teatro Ariston nella serata finale del Festival di Sanremo 2023 . (Sky Tg24 )

Un rituale, nato con l'obiettivo di mantenere i piedi saldamente per terra anche nei momenti di maggiore esaltazione, che ha affascinato Dave Gahan e Martin Gore, tanto da sceglierlo come titolo del loro quindicesimo album in studio, il primo senza Andy Fletcher, scomparso lo scorso 26 maggio a soli 60 anni. (Panorama)

I 10 album più interessanti tra quelli usciti oggi, nell’ordine in cui dovreste ascoltarli: garage-rock (Indie-Rock.it)

Il primo singolo estratto dal disco è " Ghosts Again ", che ha già fatto breccia nel cuore dei fan. La band inglese Depeche Mode ha appena pubblicato il suo attesissimo nuovo album, intitolato " Memento Mori ". (Gazzetta del Sud)

Rieccomi su queste pagine. In nove punti parlo di Memento Mori, nuova fatica discografica dei Depeche Mode, pubblicata ufficialmente ieri 24 marzo 2023. In fondo al post, come consuetudine del blog – nato nel 2011 – troverete una playlist di nove brani da ascoltare gratuitamente sul mio canale personale di Spotify. (Il Fatto Quotidiano)