Prezzi del Petrolio in Calo per il Quinto Giorno Consecutivo

Dailyforex.com ECONOMIA

I prezzi del Brent dell'11 per cento nelle ultime cinque sessioni di trading, mentre il WTI è in calo del 10,6 per cento, il calo più ripido di cinque giorni dall'agosto 2019.

Le notizie positive inizialmente hanno fatto salire i prezzi del petrolio, ma la merce non è stata in grado di sostenere lo slancio positivo e alla fine è tornata al ribasso.

I futures WTI statunitensi sono sprofondati dell'1,52 per cento alle 14:18 I futures sul greggio HK / SIN e Brent sono scesi dell'1,38 per cento. (Dailyforex.com)

Ne parlano anche altri giornali

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 26 feb - Il petrolio ha invertito andamento e adesso recupera parte delle recenti perdite prima del dato sulle scorte Usa. Il contratto Wti ad aprile, che ieri era sceso sotto la soglia psicologica dei 50 dollari al barile, ora sale dello 0,24 a 50,02 dollari al barile. (Il Sole 24 ORE)

Stando ai dati diffusi dal dipartimento dell'Energia, le scorte sono aumentate di 0,452 milioni di barili a 443,335 milioni di unita', contro attese degli analisti per un rialzo di 2,1 milioni di barili. (Il Sole 24 ORE)

Una commissione Opec+ aveva raccomandato a inizio mese un taglio ulteriore della produzione di 600 mila barili al giorno. Ancora in pesante ripiegamento i prezzi del petrolio nei mercati internazionali. (Investire Oggi)

La domanda di petrolio greggio continua a scendere e ci si preoccupa per la crescita globale, quindi è logico che il greggio venga colpito duramente. Il coronavirus continua ad essere uno dei principali motori di paura a livello mondiale, mentre proseguono le preoccupazioni per la produzione industriale asiatica e quindi per la necessità di petrolio greggio stesso. (Dailyforex.com)

Restano intonate all'insegna della debolezza le quotazioni del petrolio, con i timori per gli effetti economici del Coronavirus, anche se il greggio americano segna un lieve recupero rispetto alle forti perdite di ieri. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Roma, 26 feb. Poco mosso anche il greggio di riferimento europeo Brent che cede 6 centesimi a 54,19 dollari al barile. (Yahoo Finanza)