Cambiamenti climatici, iceberg grande il doppio di Milano si è staccato da un ghiacciaio antartico

Se infatti anni fa i distacchi si succedevano ogni 4-6 anni, adesso il fenomeno è diventato quasi annuale.

Non è un caso che questi ghiacciai vengano considerati dagli scienziati delle vere e proprie bombe a orologeria.

in foto: L’iceberg staccatosi dal ghiacciaio di Pine Island.

Credit: ESA. Un iceberg grande il doppio della città di Milano si è staccato dal ghiacciaio di Pine Island, quello che più rapidamente di tutti sta perdendo massa in Antartide. (Scienze Fanpage)

Ne parlano anche altre fonti

Non sembra cessare l’ondata di caldo record che da ormai diversi giorni sta investendo l’Antartide facendo registrare valori mai visti prima d’ora sulle lande del continente bianco, pur essendo ora piena estate a quelle latitudini. (Yahoo Notizie)

Ultimo aggiornamento: Venerdì 14 Febbraio 2020, 17:57. . Alla ricerca coordinata dal Pik su 16 modelli di strati di ghiaccio hanno partecipato 36 ricercatori provenienti da 27 istituti del mondo. (Leggo.it)

Preoccupazione per i pinguini di Papua. Accanto al rimodellamento della superficie antartica, conseguente alle alterazioni a carico dei ghiacciai, un altro elemento che desta preoccupazione nel mondo scientifico, è la sopravvivenza della fauna. (Montagna.tv)

Lo ha annunciato il ricercatore brasiliano Carlos Schaefer che ha registrato il dato di 20,75 gradi centigradi nella stazione di monitoraggio sulla Seymour Island. - SAN PAOLO, 13 FEB - Per la prima volta in Antartide la temperatura ha superato i 20 gradi. (Tiscali.it)

Nell’emisfero australe, dove in questo periodo è piena estate – febbraio è per il sud del mondo ciò che è agosto per il nord – si fanno registrare temperature record. Solo pochi giorni fa era stato registrato il record assoluto di 18.5 gradi, il 6 Febbraio a Esperanza. (Breaking Games)

Antartide: si è staccato un enorme iceberg grande come Malta. (Giornale di Sicilia)