Cibus al via: a Parma 18 aziende cremonesi

CremonaOggi ECONOMIA

L’intero settore agroalimentare Made in Italy fino al 10 maggio in vetrina a Parma, protagonista di Cibus, il salone internazionale dell’alimentazione che ospita più di 3.000 brand e più di 1.000 i buyer. La 22esima edizione conta infatti visitatori da mercati come Stati Uniti, Germania, Spagna, Francia, Regno Unito e Medio Oriente. Il 2024 sarà inoltre l’anno dei Paesi dell’area Asean, con il ritorno della Cina, la grande assente durante la pandemia, e una delegazione dal Giappone (CremonaOggi)

Ne parlano anche altri giornali

Cibus, sfide innovazione e sostenibilità per prodotti Valtellina 08 maggio 2024 (Il Sole 24 ORE)

L’industria alimentare italiana è sempre più sinonimo di sviluppo sociale ed economico, tanto che gli italiani la considerano uno dei principali ambasciatori del made in Italy. Sono alcuni dei principali temi discussi a Cibus, la manifestazione di riferimento dell’agroalimentare italiano, in corso a Fiere di Parma fino al 10 maggio. (LA STAMPA Finanza)

Proseguono nella giornata di oggi e di domani (9 e 10 maggio) le fiere Cibus, a Parma, e Macfrut, a Rimini. Due esposizioni, entrambe di livello internazionale, che presentano il meglio del cibo Made in Italy. (LaC news24)

Dal 1934 la famiglia Squeri, da quattro generazioni, porta avanti con impegno e dedizione la propria attività dedita alla lavorazione e trasformazione del pomodoro. (Il Giornale d'Italia)

Antonio Cellie (ad Fiere di Parma): "Cibus all'insegna del successo (Guarda la videointervista) Alessandro Cerati (Upstream): "Sviluppo dell'export" (Guarda la videointervista) (Gazzetta di Parma)

L’imprenditore oleario Manfredi Barbera lancia alla 22ª edizione di Cibus, la fiera dell’agroalimentare di Parma, alla presenza del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il nuovo prodotto fortemente innovativo sul fronte della sostenibilità e anticipa alcune delle iniziative promosse e organizzate dall’azienda palermitana per festeggiare questo importante anniversario. (Giornale di Sicilia)