Ferrari 12 Cilindri, ecco perché il V12 resiste ancora

Ferrari sorprende un po’ tutti quanti e lancia sul mercato la sua nuova fuoriserie chiamata Ferrari 12 Cilindri. Si intuisce già dal nome quale sia l’epicentro di tutto, ovvero sia il grande e massiccio motore aspirato collocato all’anteriore. A scanso di equivoci, l’erede della Ferrari 812 monta – forse – il più significativo motopropulsore di Maranello: un 6.5 litri V12 aspirato da 830 CV. Il Cavallino Rampante in un’epoca sempre più attenta alla riduzione delle emissioni e a una mobilità altamente ecologica fa una mossa che può sembrare opposta, proponendo un pezzo forte del repertorio che fin dal 1947 è il fiore all’occhiello dell’azienda fondata da Enzo Ferrari (SicurAUTO.it)

Ne parlano anche altre fonti

Ferrari svela la nuova 12Cilindri in occasione del 70esimo anniversario della presenza della Casa di Maranello negli Stati Uniti. (Milano Finanza)

Come annunciato da Maranello, i fortunati clienti hanno la possibilità di mettersi i garage sia la Spider che la Coupé ma devono decidere quale delle due vogliono sia consegnata prima per non escludere gli altri ferraristi in lista d’attesa. (Il Sole 24 ORE)

Nell’era dell’elettrificazione Ferrari va controtendenza con 12Cilindri, erede della 812 Superfarst. Presentata in versione coupé e spider, la supercar di Maranello presenta uno stile inedito con chiari riferimenti al passato e una scheda tecnica di assoluto rilievo a partire dalla motorizzazione V12 esclusivamente termica. (Il Sole 24 ORE)

Ferrari 12Cilindri: il primo tuning (per fortuna) è soft

Gli specialisti del tuning sono in grado di muoversi ad una velocità impressionante. A volte lanciano le loro elaborazioni quasi in contemporanea col debutto dei modelli su cui vanno a lavorare. (ClubAlfa.it)

Una vettura tutta nuova e che rompe i legami con il passato. Le forme sono decisamente più sinuose e ispirate al passato, specialmente all’anteriore dove è chiaro il richiamo alla Daytona degli anni ’60. (PaddockNews24 )

Da Maranello è stata recentemente presentata la nuova Ferrari 12Cilindri, suscitando un’entusiastica accoglienza dalla critica e dal pubblico. Entro il 2025, la casa automobilistica prevede di lanciare la sua prima vettura completamente elettrica, insieme ad altri tre modelli innovativi, confermando il suo impegno nel dominio delle auto di lusso mantenendo esclusività e qualità. (Autoappassionati.it)