Meteo: ritorno del caldo in pochi giorni, temperature in forte aumento

Meteo Italia INTERNO

Un sensibile cambiamento del tempo andrà in scena nei prossimi giorni, dopo la clamorosa ondata di freddo anomalo arrivata nell’ultima settimana. L’apice del freddo è appena passato, ricordando che ieri abbiamo fatto i conti con nevicate fino a quote di bassa collina sul nord-ovest e potenti nevicate sulle Alpi e sull’Appennino settentrionale, come non si sono viste nemmeno durante l’inverno. Tuttavia, queste condizioni meteo simil invernali sembrano avere già i giorni contati, considerando le ultime simulazioni modellistiche che pare ci possano proiettare direttamente nella tarda primavera. (Meteo Italia)

La notizia riportata su altri giornali

Questa seconda parte di Aprile si sta caratterizzando per un clima totalmente differente rispetto alla prima metà del mese, che invece era stata di stampo quasi estivo su gran parte d’Italia, con temperature addirittura vicine ai 30°C. (Meteo Italia)

L’ordinanza completa è pubblicata all’Albo Pretorio sul sito online del Comune di Mantova. (Mantovauno.it)

La primavera e le calde temperature sembrano un lontano ricordo. Da Nord a Sud della penisola, numerosi Comuni hanno dato il via libera alla norma che consente di derogare, in presenza di forti peggioramenti meteo, al limite stagionale di utilizzo degli impianti di riscaldamento, permettendo la riaccensione per un periodo non superiore alle sette ore giornaliere. (Today.it)

Dopo un periodo caratterizzato da maltempo e temperature invernali, con nevicate che hanno fatto la loro comparsa a bassa quota al Nord, ci apprestiamo a vivere cambiamenti importanti. (Meteo Italia)

Segui e ascolta (gratis) Milano Racconta su Spotify: ogni giorno una storia esclusiva Dopo una breve parentesi d’estate (con temperature vicine ai 30°C) a Milano è tornato il freddo. Freddo vero. Una primavera che sembra inverno, ma a differenza delle giornate più gelide dell’anno c’è una sostanziale differenza: attualmente all'ombra della Madonnina i riscaldamenti sono spenti da oltre due settimane, dallo scorso 8 aprile, come deciso dal municipio. (MilanoToday.it)

Il Comune di Ascoli Piceno comunica che, considerate le condizioni meteo di queste ore che stanno registrando un abbassamento delle temperature e date le le previsioni dei prossimi giorni, è consentito l’ampliamento del periodo di accensione degli impianti di produzione, distribuzione e utilizzazione di calore, installati sul territorio comunale, con decorrenza dal 20/04/2024 al 30/04/2024 compreso, nelle modalità e nei limiti previsti dal comma 2 dell’art. (picenotime.it)