S. Anna di Stazzema: messagio di Napolitano per i 70 anni dall'eccidio

Italia Oggi INTERNO

l Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, nella ricorrenza del settantesimo anniversario dell'eccidio nazista di Sant'Anna di Stazzema, ha inviato al Sindaco, Maurizio Verona, il seguente messaggio: "Desidero non far mancare in questa dolorosa e ... (Italia Oggi)

Ne parlano anche altre fonti

Cicatrici indelebili da stragi naziste, basta atrocita' (ASCA) - Roma, 12 ago 2014 - Punire i colpevoli della strage nazista a Sant'Anna di Stazzema e mantenere vivo il ricordo di questi eventi perche' non si ripetano piu' "tali atrocita'". (Agenzia di Stampa Asca)

Messaggio nel 70esimo anniversario dell'eccidio nazista (ASCA) - Roma, 12 ago 2014 - Messaggio del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, nel settantesimo anniversario dell'eccidio nazista di Sant'Anna di Stazzema: "Saluto con speranza il ... (Agenzia di Stampa Asca)

Sono 70 anni oggi dalla Strage di Sant'Anna di Stazzema, un massacro opera dei nazisti che il 12 agosto del 1944, in poco più di tre ore, trucidarono 560 civili, perlopiù donne, vecchi e bambini. (Radio Vaticana)

ROMA, 12 AGO - "Gli orrori del passato non torneranno a verificarsi nelle nostre vite e in quelle dei nostri figli soltanto se saremo capaci di apprendere la terribile lezione di quel 12 agosto di 70 anni fa". (Brescia Oggi)

Apparentemente protetto. In piena Seconda Guerra Mondiale, il piccolo centro in provincia di Lucca, Sant'Anna di Stazzema, era stato dichiarato dal comando tedesco un luogo adatto a raccogliere sfollati. (Panorama)

Lo ha detto Renzo Gattegna, presidente ... (Corriere della Sera)