Bravo Riccardo Tonetti: è quarto nella combinata di Bormio

Eurosport.it SPORT

Trova qui tutti i tuoi sport favoriti, gli eventi, le squadre e i giocatori per un accesso rapido. Attualmente non hai dei preferiti

(Eurosport.it)

Ne parlano anche altri giornali

Più indietro Gilles Roullin (5"62), Stefan Rogentin (4”35), Urs Kryenbühl (5”81) e Nils Hintermann (5”96). Dodicesimo dopo la prima gara – il superG – il francese ha cancellato le speranze dei rivali con una seconda prova - lo slalom - praticamente perfetta. (Ticinonline)

LA CADUTA DI NEUMAYER. Classifica provvisoria dopo super-G. Ottima la prova Guglielmo Bosca a meno di un secondo da Kilde, si difende bene anche Riccardo Tonetti (+1.60). (Sportface.it)

Ottavo a 0"77 dallo scandinavo dopo il super G, il vallesano è stato troppo prudente tra i paletti stretti chiudendo a 0"05 dal rivale e finendo poi battuto anche dal transalpino di 0"56. (RSI.ch Informazione)

Dominik Paris ha chiuso la gara al 26° posto con un ritardo di 6"97, nonostante il secondo posto nel supergigante. Il francese, undicesimo dopo il supergigante, è stato il più veloce nello slalom e ha preceduto nella classifica finale il norvegese Kilde (in testa con 3 centesimi di vantaggio su Paris dopo il supergigante). (Sky Sport)

Manche di super-g con Domme (pettorale 6) prima di Pinturault, il grande favorito nonostante... il cambio di formula. LIVE su NEVEITALIA. (NEVEITALIA.IT)

Dalla combinata uomini di Bormio allo slalom speciale donne di Lienz, in Austria, le ultime gare del 2019 si sono chiuse nel segno di due campioni consolidati. Pinturault si è confermato il miglior combinatista del mondo vincendo in 2.32.56. (Il Messaggero)