Vaccini, la raccomandazione di Pfizer: "Richiamo a 21 giorni, bisogna attenersi agli studi scientifici"

La Repubblica INTERNO

"Il vaccino è stato studiato per una seconda somministrazione a 21 giorni.

E' una valutazione del Cts, osserveremo quello che succede.

Dati su di un più lungo range di somministrazione al momento non ne abbiamo se non nelle osservazioni di vita reale, come è stato fatto nel Regno Unito.

Lo ha detto a Sky TG24 Valeria Marino, direttore medico di Pfizer Italia commentando l'allungamento a 5 settimane della finestra per la somministrazione della seconda dose

Come Pfizer dico però di attenersi a quello che è emerso dagli studi scientifici perché questo garantisce i risultati che hanno permesso l'autorizzazione". (La Repubblica)

Su altri giornali

Le persone che prenoteranno la prima dose di Pfizer o Moderna da domani (dalle ore 00:01) giovedì 13 maggio avranno la seconda dose al 42esimo giorno. Questa nuovo intervallo di somministrazione tra la prima e la seconda dose di vaccino Pfizer o Moderna è stato disposto dalla Regione Toscana per motivi organizzativi e sempre entro i termini indicati dalla direttiva del Commissario straordinario Figliuolo. (OK!Mugello )

adv. Oltre ai dipendenti comunali, nell’indagine della Procura sono finiti anche due tecnici di una ditta di manutenzione di apparecchiature ospedaliere. Sono stati ribattezzati “furbetti del vaccino”, perchè già da mesi sono stati sottoposti alla inoculazione del siero anti Covid. (Maria Luisa Saponara)

Al momento sono regolari gli approvvigionamenti dei vaccini, e oggi arriveranno da Roma 160 mila dosi di Pfizer. Complessivamente nei frigoriferi degli hub siciliani ci sono, ad oggi, 290 mila dosi di siero antiCovid (CataniaToday)

Al momento in Italia il farmaco Pfizer-BioNtech può essere inoculato dai 16 anni in su. “Siamo alla prima fase della sperimentazione” Pfizer per la produzione di una pillola anti-Covid che dovrebbe riuscire a bloccare il virus. (Zoom24.it)

"L'obiettivo comune è sconfiggere il coronavirus - ha aggiunto -, le aziende mediche forniscono i propri dati, ma le decisioni finali rimangono alle autorità sanitarie" (Adnkronos)

"Abbiamo appena sottomesso a Ema la possibilità di conservare il vaccino tra 2 e 8 gradi per un mese, una volta uscito dal box di conservazione con cui viene trasportato" ha annunciato Valentina Marino, direttrice medica di Pfizer Italia, ospite di RaiNews24. (Adnkronos)