Enzo Mari morto a 88 anni, addio alla leggenda del design italiano del Novecento

Anche il presidente della Triennale Milano, Stefano Boeri, lo ha ricordato sulla sua pagina Facebook postando un ritratto del designer: «Ciao Enzo.

Enzo Mari ha donato al Comune di Milano il suo archivio con la sua attività dal 1952 al 2015.

«Con Enzo Mari se ne va un gigante del design italiano del Novecento - ha commentato il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, sui social -.

Le sue opere sono esposte nei principali musei di arte e design del mondo, come la Galleria Nazionale d'arte moderna di Roma, il Museum of modern art di New York, il Triennale Design museum di Milano. (Leggo.it)

La notizia riportata su altre testate

E’ morta all’età di 82 anni, solo un giorno dopo il marito, il grande designer Enzo Mari, Lea Vergine, curatrice e critica d’arte. Lea Vergine era nata a Napoli nel 1938 con il nome di Lea Buoncristiano e si era trasferita a Milano negli anni '70. (Gazzetta di Parma)

Lea Vergine, celebre curatrice e critica d’arte, è morta all’età di 82 anni, il giorno dopo la scomparsa del marito Enzo Mari. “L’arte non è necessaria”, aveva detto Lea Vergine in un’intervista. (L'HuffPost)

Insieme hanno avuto una figlia, Meta. (Rai News)

Nella sua carriera Mari ha ricevuto 5 premi Compassi d’Oro, il primo nel 1967 e l’ultimo nel 2011. 10 oggetti di design firmati Enzo Mari:. 9. (ExibArt)

Giuseppe Varchetta | Enzo Mari e Lea Vergine. Nata a Napoli nel 1938, la signora della critica d’arte italiana è stata, in particolare modo dagli anni Cinquanta in poi, un punto di riferimento per intere generazioni di artisti. (Open)

Oggi è un altro giorno tremendo per la cultura italiana: a poche ore dalla scomparsa del grande Enzo Mari, è morta anche Lea Vergine, notissima critica d’arte italiana e compagna del designer. Visualizza questo post su Instagram Addio Lea. (ExibArt)