Come sta Guido Crosetto: "Nuovo episodio di pericardite"

Come sta Guido Crosetto: Nuovo episodio di pericardite
Today.it INTERNO

Apprensione per le condizioni di salute del ministro della Difesa Guido Crosetto che nella serata di ieri, 21 maggio, è stato ricoverato d'urgenza in ospedale a Roma. Crosetto stava partecipando alla riunione del Consiglio Supremo di Difesa quando ha accusato un malore ed è stato trasportato al San Carlo di Nancy. Dopo un consulto, è stato deciso il ricovero per ulteriori accertamenti. Si tratta della stessa struttura dove il ministro era stato ricoverato lo scorso febbraio. (Today.it)

Ne parlano anche altre fonti

Ha dovuto lasciare in anticipo il Consiglio Supremo di Difesa ROMA – Il ministro della Difesa Guido Crosetto ha lasciato, nella serata di ieri martedì 21 maggio, in anticipo il Consiglio Supremo di Difesa per essere trasportato in ambulanza in ospedale. (Livesicilia.it)

I precedenti: il primo ricovero di Crosetto per problemi cardiaci nel 2013 Nuovo episodio di pericardite, parla il primario (Virgilio Notizie)

In mattinata è atteso un comunicato della struttura sanitaria che dovrebbe chiarire le effettive condizioni di salute di Crosetto. Ieri sera Crosetto ha lasciato anzitempo il Consiglio supremo di Difesa per essere trasportato in ambulanza in ospedale. (Liberoquotidiano.it)

Guido Crosetto, migliorate condizioni di salute

Sono migliorate le condizioni di salute del ministro della Difesa Guido Crosetto, ricoverato ieri all’ospedale San Carlo di Nancy, a Roma. “Le condizioni di salute del Ministro della Difesa, Guido Crosetto, sono in netto miglioramento”,si legge in una nota. (LAPRESSE)

"Gli accertamenti clinici hanno confermato che si è trattato di un nuovo episodio di pericardite presentatosi in forma molto più dolorosa rispetto all’episodio precedente e, come allora, senza implicazioni cardiache. (Adnkronos)

“Gli accertamenti clinici hanno confermato che si è trattato di un nuovo episodio di pericardite presentatosi in forma molto più dolorosa rispetto all’episodio precedente e, come allora, senza implicazioni cardiache. (La Nuova Sardegna)