Stasera in tv Paolo Conte alla Scala, una notte di magia che arriva in tv

Stasera in tv Paolo Conte alla Scala, una notte di magia che arriva in tv

Un evento unico, indimenticabile: 19 febbraio 2023, Paolo Conte si esibisce finalmente alla Scala. Qualche purista storse un po’ il naso, affermando che la Scala è la casa della lirica, ma Conte è probabilmente l’artista italiano che meglio si adatta a un luogo leggendario come quello. Il suo concerto era un omaggio a una carriera dove è difficile riuscire a contare tutti i gioielli messi insieme da semplice autore e da cantautore: con uno show diviso in due tempi, Conte ha proposto i suoi pezzi più amati e più significativi, da Aguaplano a Sotto le stelle del jazz fino a Dancing, Via con me, Gli impermeabili e Diavolo Rosso. (la Repubblica)

Ne parlano anche altri media

Tra i primi suoni musicali che hanno caratterizzato l’infanzia di Paolo Conte c’è quello prodotto da un trattore. (ilgazzettino.it)

L’evento ha visto per la prima volta un cantautore italiano esibirsi in questo tempio della musica: qualcuno ha storto il naso (profanata la Scala, il Tempio della Musica!), qualcuno, con maggior assennatezza, si è opposto proprio a questa retorica del Teatro come Tempio. (Corriere della Sera)

Una magica serata di musica ieri sera in tv con "Paolo Conte alla Scala: il Maestro è nell’anima", film-concerto che riprendeva l'esibizione del maestro astigiano alla Scala di Milano il 19 febbraio 2023, quando il tempio della lirica si aprì alla musica popolare. (Onda Rock)

Fabriano inserisce Paper Mario tra i suoi “maestri senza tempo”

Il 19 febbraio del 2023 il Teatro alla Scala di Milano si aprì per la prima volta alla tradizione della musica popolare. E, per farlo, scelse uno dei suoi massimi interpreti: Paolo Conte. (Sky Tg24 )

Era febbraio dell’anno scorso, da qualche parte si passava alla storia con la prima volta alla Scala di Milano di un cantautore — venne usata questa definizione arrendendosi all’impossibilità di assegnarne una davvero esatta, p… (la Repubblica)

(Adnkronos) – Nintendo ha appena pubblicato su Switch Paper Mario: Il Portale Millenario, celeberrimo episodio della saga che vent’anni fa, su GameCube, ha segnato un punto di svolta per la serie di giochi di ruolo d’azione con protagonista l’italiano più famoso dei video games. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)