Laminazione Sottile Group di Caserta riceve il Premio Innovazione Metef

“Il Premio Innovazione METEF – ha sottolineato Mario Conserva – è stato istituito nel 2010 e nelle diverse edizioni dell’evento fieristico ha segnato lo sviluppo della tecnologia in particolare nei segmenti di fonderia getti, estrusione e trattamenti superficiali.

Il nostro premio diffonde il concetto di lavorare sulla creatività, di cercare il nuovo, è una spinta all’emulazione di chi fa ricerca ed innovazione”. (Caserta Web)

La notizia riportata su altri media

Questo nuovo DLC ci porterà a scoprire una nuova località ispirata alle fiabe e al folclore locale: la Great Forest, un luogo ricco di fascino e di mistero, all’interno del quale vivono spiriti, maghi, streghe ed altre creature magiche (non tutte benevole, però). (Lega Nerd)

Fresco vincitore del premio gioco dell’anno ai BAFTA Game Awards, Vampire Survivors di Luca “poncle” Galante si prepara a celebrare in grande stile arricchendosi grazie a Tides of the Foscari, il secondo DLC. (The Games Machine)

Durante il suo discorso, Judge ha definito il ruolo di Kratos come quello della vita e ha detto che, anche se non sa se tornerà mai a vestirne i panni, ha apprezzato tutti i riconoscimenti avuti finora. (Multiplayer.it)

Ai British Academy of Film and Television Arts (BAFTA) Vampire Survivors ha vinto il premio come miglior gioco dell'anno scavalcando produzioni del calibro di God of War: Ragnarök e Elden Ring. Il gioco gotico con elementi rogue-lite è stato sviluppato da Poncle, uno studio italiano fondato solo nel 2018. (gaming.hwupgrade.it)

Un titolo indipendente italiano che vince il riconoscimento di miglior gioco scavalcando colossi quali Elden Ring di FromSoftware e God of War: Ragnarok di Santa Monica Studios. Non è un sogno ma la realtà che ha portato Vampire Survivors ad aggiudicarsi il riconoscimento come Best Game ai BAFTA Game Awards 2023. (Gamesource Italia)

Reduce dalla vittoria di due BAFTA Award, tra cui quello come gioco dell'anno, Vampire Survivors si arricchirà presto di una mappa ambientata nell'Europa Occidentale, ispirata alle fiabe e al folclore locale: la Great Forest. (Multiplayer.it)