Polizza Rc auto famiglia: aumentano i prezzi per i motorini

atuttonotizie ECONOMIA

Rc auto famiglia: i dati. Subito dopo l’emergenza sanitaria che ha fermato proprio tutti, a risentire della crisi è stato anche il settore assicurativo.

La Rc auto famiglia che nasce solo il 16 febbraio 2020, ha permesso di inglobare anche motorini e moto che fanno parte dello stesso nucleo familiare.

Nel 2020, in seguito all’emergenza Coronavirus, è stato rilevato un aumento per la polizza Rc auto famiglia, in particolar modo, ciò che incide maggiormente è il costo dei motorini. (atuttonotizie)

Su altre testate

L'Ivass segnala 5 siti internet irregolari. L’Ivass sottolinea, in particolare, che i pagamenti dei premi effettuati a favore di carte di credito ricaricabili o prepagate sono irregolari e che sono irregolari anche i pagamenti effettuati a favore di persone o società, non iscritte negli elenchi sopra indicati. (Adnkronos)

Confrontando le polizze base di ogni impresa, è finalmente possibile paragonare i prezzi Rca: operazione impossibile prima, visto che i contratti erano disomogenei. SECONDO PASSO - Da gennaio 2020, l’Ivass (l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni) pubblicherà sul proprio sito il nuovo preventivatore: per ogni profilo di assicurato, questo strumento fornirà le tariffe di tutte le compagnie del mercato Rca. (AlVolante)

(Foto: ElisaRiva / Pixabay) (QuiFinanza)

I sette siti web irregolari. L’Ivass ha segnalato 7 siti web irregolari che distribuiscono polizze false (qui comunicato Ivass), eccoli:. acam-broker.com ,. , assicuraconnoi.com ,. , assicurarca.com ,. (InvestireOggi.it)

125 del dl Cura Italia, aggiunto in sede di conversione, introduce la facoltà per l’assicurato di richiedere la sospensione sino al 31 luglio 2020 delle proprie polizze Rc auto. La facoltà di sospendere la polizza. (Insurance Trade)

La parte obbligatoria. In effetti, sono proprio le condizioni aggiuntive all’assicurazione di base che determinano l’aumento o la diminuzione del premio assicurativo. Le nuove regole sono quelle previste dal Ministero per lo Sviluppo Economico, con il decreto Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 17 giugno scorso. (Diritto.news)